Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Ita-Lufhtansa, cosa cambia? Nodo stipendi per piloti e hostess, più destinazioni e rotte per i passeggeri

Grazie alle sinergie si punta a ridurre i costi per l’acquisto del carburante e quelli dei biglietti

Ita-Lufhtansa, cosa cambia? Nodo stipendi per piloti e hostess, Più destinazioni e rotte per i passeggeri
Ita-Lufhtansa, cosa cambia? Nodo stipendi per piloti e hostess, Più destinazioni e rotte per i passeggeri
di Umberto Mancini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Maggio 2023, 00:02 - Ultimo agg. : 15:37
3 Minuti di Lettura

Per capire i vantaggi reali per i passeggeri di Ita che saliranno a bordo dell’alleanza con Lufthansa bisognerà aspettare qualche mese. Di certo l’ingresso nella rete dei tedeschi, tra le più estese del pianeta, consentirà di poter raggiungere oltre 250 destinazioni rispetto alle 55 toccate da Ita. Ma se si sommano anche le rotte coperte dalle compagnie legate al colosso tedesco (Air Dolomiti, Austrian, Brussels, Swiss ed Edelweiss, Eurowings, Sunexpress) si arriva quasi a quota 400. 
Lufthansa procurerà quindi beneficio in termini operativi di indubbio valore. Anche perché Ita, lasciata Sky Team, farà parte di Star Alliance, che comprende, ad esempio, Air China, Air India, Air Portugal, Asiana, Sas, Tai, Turkish Airlines e l’americana United. Insomma, l’offerta aumenterà in maniera consistente anche per far fronte a una domanda di trasporto aereo che sale a due cifre.

APPROFONDIMENTI
Ita Airways, Mef conferma accordo con Lufthansa. «L'hub di Fiumicino avrà un ruolo centrale»
Nasce un unico biglietto treno-aereo: check-in e consegna bagaglio dalla stazione con Trenitalia e partenza Ita Airways
Ita, il cda approva il piano industriale condiviso con Lufthansa: «Progresso nella direzione della partnership»

Ita-Lufthansa, i prezzi

Proprio il boom delle richieste e della voglia di viaggiare dopo lo stop legato alla pandemia non farà scendere i prezzi dei biglietti. Anzi. Per la stagione estiva si stima un incremento medio del 35% rispetto ad un anno fa. Una stangata che si aggiunge ai rincari di questi ultimi tre mesi che, su alcune tratte, hanno toccato fino al 140%. Molto dipenderà comunque dalla politica commerciale che Lufthansa e Ita vorranno adottare per conquistare nuove fette di mercato. Ma immaginare brusche riduzioni appare poco realistico. Anche perché il prezzo dei carburanti resta alto. Va detto però che proprio il numero uno di Lufthansa Carsten Spohr ha fatto capire che il balzo del greggio potrebbe essere più che compensato dalle sinergie nella gestione degli acquisti dei carburanti. Non solo. Vantaggi concreti potranno arrivare anche dai risparmi sul fronte delle manutenzioni dei velivoli e dei servizi ai passeggeri come la consegna bagagli. In un documento interno che Il Messaggero ha potuto visionare i tedeschi prevedono esplicitamente che questi accordi garantiranno dei benefici ai passeggeri. Nello specifico Ita Airways potrà vendere biglietti anche per i voli di Lufthansa e viceversa. Con gli accordi di code sharing che saranno ovviamente estesi alle altre compagnie di proprietà dei tedeschi. 
Il sistema integrato di vendita e un call center rinnovato potranno poi allargare la clientela, facendo crescere il fatturato delle compagnie. Se il colosso di Francoforte conta su oltre 105 mila dipendenti e nel 2022 ha generato ricavi per 33 miliardi di euro, Ita ha una flotta di 69 aerei e circa 4.000 dipendenti. Va detto subito che piloti e assistenti di volo di Lufthansa guadagnano in media i 20 per cento in più dei colleghi italiani e questo nonostante i recenti incrementi contrattuali. Sul punto non potrà che aprirsi una trattativa per tentare di allineare gli stipendi.
Un riequilibrio, fanno capire da Francoforte, che va legato al recupero di produttività. Lufthansa ha invece detto esplicitamente di voler andare avanti con il piano di assunzioni, circa 1.200, già previste per quest’anno dal vertice di Ita. Del resto proprio l’ad Fabio Lazzerini e il suo staff ha dato un forte impulso al vettore tricolore che, decollato il 15 ottobre del 2021, ha trasportato oltre 10 milioni di passeggeri e si è attestata ai vertici per l’indice di regolarità al 99,9%, e quello di puntualità. 

La capacità

A fine 2027 la compagnia tricolore prevede poi l’operatività di 94 aeromobili con un’età media di cinque anni, che garantirà l’ottimizzazione dei consumi e dell’impatto ambientale. L’organico, per il quale è prevista quest’anno una crescita fino a 4.300 dipendenti salirà a oltre 5.500 unità al termine del piano industriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMENDAMENTO
​Smart working, ipotesi proroga
fino al 31 dicembre per i fragili
IL CASO
Scioperi Francia, Ryanair alla Ue:
«Consentire sorvoli, danno grave»
LA FINANZA
L'ombra della Cina su Pirelli,
il governo valuta il Golden Power
LE AGEVOLAZIONI
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
IL FOCUS
Lombardia in testa nella perdita
di talenti ma li recupera dal Sud
OK DEL GARANTE
Fisco, arriva la svolta:
sì all'intelligenza artificiale
ENERGIA
Bollette, gas verso nuovo
calo del prezzo dell'11%
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie