Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Caro bollette, luminarie di Natale a rischio: luci a basso consumo e timer. Da Milano a Roma: cosa faranno le città italiane

Caro bollette, luminarie di Natale a rischio: tagli e luci a basso consumo, cosa faranno le città italiane
Caro bollette, luminarie di Natale a rischio: tagli e luci a basso consumo, cosa faranno le città italiane
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Ottobre 2022, 18:38 - Ultimo agg. : 8 Ottobre, 14:29
3 Minuti di Lettura

A Milano, a Natale, le luminarie ci saranno ma «saranno ovviamente più contenute, a led, magari con orari un pò più ridotti» ha spiegato il sindaco Beppe Sala. A Roma invece il Campidoglio non si è ancora espresso nel dettaglio sulle luminarie natalizie ma sta preparando un piano di risparmio energetico che prevede di lasciare accesi tutti i monumenti spegnendo invece le luci di tutti gli altri edifici pubblici. A Torino il sindaco Stefano Lo Russo, interpellato in merito ad un eventuale spegnimento della Mole Antonelliana, ha dichiarato che farà di tutto per impedire che la città si spenga. Al momento le Luci d'Artista non sono a rischio ma è possibile che lo diventino quelle previste dalle circoscrizioni nei singoli quartieri della città.

APPROFONDIMENTI
Gas, Italia contro il mini-piano von der Leyen. «Il tetto sia completo»
Il Comune regala sciarpe nelle scuole:
«Così evitiamo di accendere caloriferi»
Caro bollette, i nuovi poveri di Avellino:
«Trenta nuovi posti letto dalla Caritas»

Addobbi luminosi a rischio nelle città italiane

Ma non solo Milano, Roma e Torino: il caro energia rischia di fermare il Natale in tutta Italia, da Bolzano a Napoli, passando per Salerno e Taranto. Le luminarie quest'anno potrebbero avere un peso notevole sul bilancio pubblico: i rincari sono troppo forti e i comuni sono costretti a ridimensionare i costi.

Succede così che, mentre negli anni passati, le città italiane ma anche i piccoli centri hanno quasi fatto a gara a chi avesse delle luminarie più belle, quest'anno quello che doveva essere il Natale della ripartenza dopo la pandemia sarà meno scintillante e colorato.

A Venezia le luminarie natalizie non mancheranno ma verranno spente durante la notte e soprattutto in anticipo rispetto agli anni passati, subito dopo l'Epifania: generalmente il periodo delle luminarie si prolunga fino a febbraio arrivando, in alcuni casi, anche ai primi di marzo. Cortina, invece, quest'anno taglierà i giochi di luce sul campanile e risparmierà installando un numero inferiore di luminarie, rigorosamente a risparmio energetico.

Firenze sta valutando un piano in grado di sostituire il “Light Festival” previsto dall'8 dicembre al 6 gennaio con illuminazioni autoalimentate da pannelli solari o pedalate di biciclette.

Anche a Bergamo le luci di Natale saranno a basso consumo. Verrà previsto inoltre un timer che, a notte fonda, spegnerà automaticamente gli addobbi luminosi.

Bolzano ridurrà le luminarie natalizie del 20% e farà ricorso esclusivamente a luci a led e timer per lo spegnimento anticipato delle luci.

A Napoli è stata lanciata una petizione per chiedere alla Regione Campania, al Comune e alla Camera di Commercio di procedere, in tempi rapidi, all'emanazione di un nuovo bando per le “Luci d'autore”: al momento risulta sospeso.

A Salerno le “Luci d'Artista” ci saranno ma in formato ridotto: verranno mantenute solo per il mese di dicembre e non per due mesi come è avvenuto nelle edizioni precedenti.

Festività natalizie all'insegna del risparmio anche a Taranto dove il Natale, come da tradizione, inizierà comunque il 22 novembre, nel giorno di Santa Cecilia. La città è nota per "il Natale più lungo d'Europa". Anche in questo caso però l'amministrazione comunale ha già previsto un piano all'insegna di risparmio energetico ed orari ridotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie