Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Manovra, si tratta sul deficit: servono altri 4,5 miliardi. Meloni: «Finanziaria con risorse limitate»

I fondi in più serviranno per ricostituire le coperture necessarie al taglio del cuneo

di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 13 Settembre 2023, 00:11 - Ultimo agg. : 09:37
4 Minuti di Lettura

Un primo passaggio informale ci sarà probabilmente già all’Ecofin previsto per questo fine settimana a Santiago De Compostela. Dopo la doccia gelata delle nuove previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia si prepara a chiedere di rivedere l’obiettivo di deficit fissato per il prossimo anno al 3,7 per cento.

APPROFONDIMENTI
Pensioni minime salgono a 670 euro
Il pacchetto sale fino a 2 miliardi
Pensioni con il part-time
Pensioni, stretta sui maxi assegni e rivalutazioni più basse: parte la caccia alle risorse
Pensioni, Quota 103 confermata nel 2024? Chi può fare domanda: regole, istruzioni e requisiti
Pensioni, cosa cambia? Quota 103 verso la conferma (per mancanza di fondi). Opzione donna, si studia estensione: via paletto dei figli
Meloni illustra la manovra dopo l'approvazione della legge di bilancio

Pensioni minime salgono a 670 euro. Taglio alla rivalutazione per quelle alte: cosa cambia

Al Tesoro le stime di Bruxelles che vedono il prossimo anno un Pil fermo allo 0,8 per cento, sono considerate particolarmente pessimistiche. Già in passato è capitato che la Commissione europea abbia visto più nubi sul Paese di quante poi effettivamente se ne siano addensate. La Nadef potrebbe indicare una crescita “tendenziale” intorno all’1-1,1 per cento il prossimo anno. Ma poi c’è da tenere conto delle misure che saranno messe in campo dal governo. La Commissione, per esempio, non considera l’intenzione di prorogare il prossimo anno il taglio del cuneo contributivo per i lavoratori, che lascerà nelle tasche di 14 milioni di dipendenti, tra i 70 e i 100 euro al mese. Risorse che spingeranno i consumi e il Pil, al pari della detassazione delle tredicesime o dell’aumento delle pensioni minime.

Manovra, si tratta sul deficit

Bruxelles nemmeno tiene conto della ripartenza degli investimenti del Pnrr, che il prossimo anno dopo lo stallo dovuto alla rinegoziazione dei progetti, dovrebbe riprendere slancio. Il Pil “programmatico”, quello che tiene conto anche di queste misure, dovrebbe dunque essere più alto, attorno all’1,2-1,3 per cento. Dunque un paio di decimali sotto l’1,5 per cento indicato nelle stime di aprile dallo stesso governo. Anche con questi numeri, tuttavia, sarà inevitabile ritoccare verso l’alto il deficit di almeno due decimali. Vanno recuperati i 4,5 miliardi che erano stati “accantonati” ad aprile per il taglio del cuneo contributivo e che la minore crescita ha rosicchiato. In questo modo il deficit del prossimo anno dovrebbe arrivare poco sotto il 4 per cento. Per il Tesoro potrebbe essere importante che il dato del disavanzo, nell’anno in cui torneranno in vigore le regole del Patto di Stabilità europeo, resti sotto la soglia psicologica del 4 per cento. 


Servirebbe a dare un segnale di “prudenza” ai mercati. Quegli stessi mercati che proprio in questi giorni hanno iniziato a interrogarsi sulle prospettive dei conti pubblici italiani. Ieri la banca d’affari americana Morgan Stanley in un report dedicato all’Italia, ha spiegato di attendersi un bilancio 2024 «complesso», che renderà «questo autunno probabilmente molto impegnativo per il governo italiano. Attualmente», hanno scritto gli economisti di Morgan Stanley, «ci aspettiamo deficit fiscali più elevati e una crescita economica più debole». 


L’ANDAMENTO
Da qui la previsione che in autunno il differenziale di rendimento con i bund tedeschi torni a 200 punti. «i fattori di supporto che hanno permesso allo spread di attestarsi a 160 punti base», hanno scritto gli economisti della banca americana, «si sono dissolti». Anche in questo caso si tratta forse di previsioni pessimistiche, ma comunque per il governo è necessario dare segnali tranquillizzanti ai mercati chiamati a sottoscrivere il debito italiano in dosi sempre maggiori dopo la riduzione dei programmi di acquisto della Banca centrale europea. Ieri è stato direttamente il Presidente del consiglio Giorgia Meloni a spiegare che la «vera sfida» è fare una manovra «con poche risorse». Anche il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha spiegato che «bisogna essere cauti» e fare un «ragionamento su più anni». Anche perché bisognerà attendere di capire come Eurostat chiederà all’Italia di contabilizzare la spesa del Superbonus che viaggia verso i 140 miliardi. Se dovrà essere spalmata su più anni il quadro della manovra diventerà ancora più complesso. Intanto in settimana potrebbe arrivare in consiglio dei ministri il provvedimento per il bonus benzina per allungare di un altro trimestre gli sconti sulle bollette del gas (la riduzione dell’Iva al 5% e lo sconto sugli oneri di sistema). 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI

SCELTE PER TE

Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy
Tagli ai megastore:
pronti 150 licenziamenti
Accoltellato a 17 anni, la mamma:
«Spingi tuo figlio a costituirsi»

PIU' LETTE

IL CASO
Mamma single mangia gli avanzi
della figlia 6 anni per sopravvivere
LA STORIA
Malata terminale di tumore
si sposa: «È un miracolo»
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie