Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Pensioni, aumenti da ottobre: arriva la rivalutazione, ecco di quanto cresceranno gli assegni

La rivalutazione anticipata riguarderà solo gli assegni fino a un massimo di 2.692 euro lordi al mese

Pensioni, a ottobre arriva la rivalutazione: ecco di quanto aumenteranno
Pensioni, a ottobre arriva la rivalutazione: ecco di quanto aumenteranno
di Jacopo Orsini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Settembre 2022, 16:25 - Ultimo agg. : 20 Settembre, 13:26
3 Minuti di Lettura

Pensioni, aumenti in arrivo in anticipo per fronteggiare la corsa dell'inflazione. L'operazione, messa in campo con il decreto Aiuti bis, scatterà da ottobre. La rivalutazione anticipata però non sarà per tutti ma riguarderà solo gli assegni fino a un massimo di 2.692 euro lordi al mese. 

730 precompilato, tempo fino al 30 settembre per invio online in autonomia. La guida e le faq dell'Agenzia delle Entrate https://t.co/z075cF2Hex

APPROFONDIMENTI
Stretta dell'Inps sugli italiani all'estero
Elezioni, tante promesse ma tutte (o quasi) a debito
Bollette, il piano taglia-consumi
Foto

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) September 11, 2022

Elezioni, tante promesse ma tutte (o quasi) a debito: i programmi dei partiti non indicano le coperture

Gli aumenti

La rivalutazione sarà “transitoria” e l'aumento sarà per il momento del 2 per cento, in attesa di vedere a fine anno a quanto si fermerà la crescita dei prezzi (stimaa dalla Banca d'Italia intorno all'8% annuo). Successivamente, nel mese di novembre, verrà rionosciuto anticipatamente anche il conguaglio relativo alla differenza tra l’inflazione calcolata in via provvisoria all’1,7 per cento per il 2021 e quella effettiva dell’1,9%. Questo piccolo scatto, comprensivo di arretrati, era però dovuto al pensionato e quindi non rappresenta in senso stretto un beneficio aggiuntivo.

Considerando solo l’incremento del 2 per cento, appunto l'anticipo per l'inflazione del 2022 che generalmente in condizioni normali sarebbe stata recuperata l'anno successivo, questo sarà erogato per quattro mensilità prima che scatti da gennaio 2023 la rivalutazione vera e propria.

A quanto ammontano gli incrementi

Per la pensione minima di 524 euro tutto ciò si traduce in un aumento di 11 euro al mese ovvero 42 da ottobre a dicembre. Per un assegno lordo da 1.000 euro l’effetto cumulato sarà di 80, per una da 2.000 di 160 mentre per il trattamento che tocca quota 2.692 (il tetto massimo fino a cui viene riconosciuta la rivalutazione anticipata) a conti fatti ce ne saranno 210 in più.

Pozzuoli, incendio al Lido La Pietra: le fiamme hanno fatto collassare la struttura

Come funziona la rivalutazione

Naturalmente anche per quanto riguarda le pensioni le cifre sono lorde e dunque saranno poi limate dall’impatto dell’Irpef. E sempre a proposito dei trattamenti previdenziali, è stato chiarito che la rivalutazione definitiva l'anno prossimo sarà applicata con le regole più favorevoli in vigore dal 2022, quindi sarà quasi piena anche per quelli più alti. Le percentuali di rivalutazione sono però per fasce e non sugli interi importi. Più nel dettaglio la rivalutazione sarà del 100% per gli assegni fino a 4 volte il minimo Inps (2.096), 90% tra 4 e 5 volte (quindi tra 2.096 e 2.620), e 75% oltre questa soglia. Per spiegare meglio facciamo un esempio: per una pensione di 3mila euro lordi al mese, la quota dell'assegno fino a 2.096 euro la rivalutazione sarà piena. Per la quota compresa fra 2.097 e 2.620 la rivlutazione sarà al 90% e per la quota residua al 75%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo di Pozzuoli,
è stata la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)
L'EDITORIALE
Disastro-trasporti, dalla rabbia
alla frustrazione dei cittadini

SCELTE PER TE

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie