Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Pensioni 2023, cosa cambia? Sulle minime ipotesi 600 euro in manovra. Ma la Lega frena e irrita Forza Italia

FI spinge per alzare il tetto ma il sottosegretario leghista Durigon frena

Pensioni minime, cosa cambia? Ipotesi 600 euro in manovra (ma la Lega frena)
Pensioni minime, cosa cambia? Ipotesi 600 euro in manovra (ma la Lega frena)
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 12:21 - Ultimo agg. : 10 Dicembre, 09:23
3 Minuti di Lettura

E' una corsa contro il tempo. E un tiro alla fune che continua dentro e fuori la maggioranza. Le pensioni minime sono uno dei nodi più intricati della legge di bilancio. Il primo testo approvato dal governo Meloni fissa un tetto: 570 euro.

Pensioni minime, cosa cambia

Poco, troppo poco per chi - è il caso di Forza Italia, fra gli altri - vorrebbe spingere oltre il contributo pensionistico minimo per aiutare chi è in difficoltà. Per tener fede, tra l'altro, a una promessa elettorale al centro della campagna per le politiche di Silvio Berlusconi: pensioni minime a mille euro, per tutti.

APPROFONDIMENTI
Superbonus 110, verso la proroga fino a metà gennaio per la Cilas. Opzione donna cambierà così
Lollobrigida: «Carne e vino rimossi dagli alimenti dannosi, un successo italiano. Il Pnrr si può modificare»
Multe, lo stralcio in bilico: spetterà ai Comuni decidere la cancellazione delle cartelle fino a 1000 euro

Così non si può, lo dicono i numeri. Il tesoretto rimasto da parte per le ulteriori richieste dei partiti in sede di approvazione della manovra in Parlamento, più che un tesoretto, è un gruzzolo. Quattrocento milioni di euro circa, da aggiungere ai 35 miliardi drenati alle casse dello Stato dalla finanziaria targata Meloni.

Di qui le richieste riviste a ribasso. Con un fronte trasversale nella maggioranza che vorrebbe almeno alzare le pensioni minime alla cifra di 600 euro. Un piccolo salto, si dirà. Eppure neanche questo, a sentire chi fa i conti tra Mef e Palazzo Chigi, sarà scontato. Perché dietro a quei trenta euro di differenza a fine mese ballano decine di milioni di euro: basti pensare che il passaggio da 523 a 570 euro in manovra è costato circa 210 milioni di euro. 

 

Il primo stop all'aumento chiesto da FI, non a caso, è arrivato proprio dal centrodestra. Alzare le pensioni minime a 600 euro «si può», ma «non subito», ha detto il sottosegretario leghista al Lavoro Claudio Durigon, «se non ci saranno risorse in questa finanziaria lo faremo durante la legislatura».

Insomma, nel governo si fa strada una consapevolezza: tutto e subito non si può. Servirà un percorso graduale. Di qui una proposta che affiora tra le centinaia di emendamenti alla manovra depositati dalle forze politiche: concedere un aumento delle pensioni minime a una fascia ristretta di persone. Nello specifico, gli over 70 con un Isee di basso livello. Un intervento che, così mirato, potrebbe rientrare nel budget stanziato per le misure previdenziali. 

Sulle pensioni, va detto, pesa come un macigno l'inflazione. E infatti l'unica certezza, al momento, è che dal 2023 saranno adeguate al vertiginoso aumento dei prezzi. Con un'indicizzazione del valore medio a partire dal primo gennaio, ha annunciato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, del 7,3%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio
la richiesta di esenzione
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie