Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Poste: ai nuovi sportelli certificati anagrafici, passaporto e carta d’identità elettronica. Parte la rivoluzione

Mattarella: «Questa iniziativa ha l’intento di superare i divari nel Paese e non privare dei servizi i cittadini»

Poste: ai nuovi sportelli certificati anagrafici, passaporto e carta d identità elettronica. Parte la rivoluzione
Poste: ai nuovi sportelli certificati anagrafici, passaporto e carta d’identità elettronica. Parte la rivoluzione
di Jacopo Orsini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 00:22 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 18:16
4 Minuti di Lettura

Rendere più facile e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione anche agli italiani che vivono nei piccoli centri. Paesi dove a volte per procurarsi un certificato o un passaporto servono lunghi e scomodi spostamenti. Ieri Poste Italiane ha lanciato alla Nuvola dell’Eur di Roma, davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al premier Giorgia Meloni, a una decina di ministri e a oltre 5 mila sindaci con la fascia tricolore, “Polis”, un progetto per trasformare gli uffici del gruppo in 7.000 Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti in una “Casa dei servizi digitali”, una sorta di sportello unico della Pubblica amministrazione. Un punto di accesso dove i cittadini, attraverso un totem digitale, potranno ottenere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari e altri servizi che si aggiungeranno ovviamente a quelli già forniti dalle Poste. Il progetto è finanziato con 800 milioni di euro di fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr e con 400 milioni del gruppo dei recapiti.

APPROFONDIMENTI
Matteo Del Fante: «Così cancelleremo le distanze»
L'intervento della Meloni
Foto

Meloni: «L'Italia è una sola, no a cittadini di serie A e di serie B». E sull'abuso d'ufficio: «Sindaci non devono avere paura»

L’ACCESSO

«Il progetto Polis nasce per garantire a 16 milioni di italiani che vivono nei Comuni con meno di 15.000 abitanti pari opportunità di accesso ai molteplici servizi della Pubblica amministrazione, avvicinandoli concretamente allo Stato - ha spiegato l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante -. Polis ha l’ambizione di semplificare la vita di quei cittadini, riducendone al minimo i disagi grazie alle soluzioni digitali di Poste Italiane disponibili nei suoi uffici». «Con Polis vogliamo continuare ad offrire sostegno all’Italia accompagnandone la trasformazione – ha detto la presidente di Poste, Maria Bianca Farina –. Polis si rivolge a comunità che rappresentano la stragrande maggioranza del territorio nazionale, piene di vita, di eccellenze, che nel tempo hanno però perso popolazione, forza e ricchezza. Poste Italiane contribuirà a colmare il forte gap infrastrutturale tra città e piccoli centri offrendo servizi essenziali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini». «Polis è lo strumento con cui Poste Italiane può confermare la propria missione di azienda di sistema a supporto dello sviluppo economico, della coesione e della solidarietà sociale del Paese», ha aggiunto il condirettore generale, Giuseppe Lasco. 

IL PRESIDIO

«Questo progetto ha l’intento di superare i divari nel nostro Paese», ha rilevato Mattarella, che ha lodato l’impegno «a conservare gli uffici postali» definiti un «elemento di riferimento dell’identità». «È una determinazione che dimostra la possibilità di non seguire la deriva della riduzione dei servizi», ha aggiunto il capo dello Stato. «Per poter migliorare la vita dei cittadini e delle imprese abbiamo bisogno non solo di meno burocrazia, ma anche di buona burocrazia. E possiamo dire che in questo caso si è agito bene in tutti e due i sensi», sono state le parole del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Il piano, ha sottolineato il titolare delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, pone rimedio alla «insufficiente capillarità degli uffici della Pubblica amministrazione». È una risposta anche «alla vera emergenza dello spopolamento» dei piccoli Comuni. «Credo che abbia fatto bene Poste - ha proseguito Urso - a identificare questo progetto con uno slogan in cui anche il Governo vuole riconoscersi: dai piccoli centri si fa grande l’Italia, nei piccoli centro è la forza del nostro Paese». Il piano «accelera in maniera innovativa il processo di transizione digitale nel settore pubblico e permette anche ai cittadini, residenti in comuni più piccoli, di fruire di una serie di servizi essenziali», ha osservato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.

I lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnologico degli uffici postali sono partiti nell’ultima parte dello scorso anno e a oggi ne sono stati rinnovati 40. I cantieri aperti sono 230, mentre entro il 2023 saranno avviati i lavori in altri 1.500 uffici. Polis ha anche l’obiettivo di contribuire a una maggiore efficienza energetica e di dare slancio alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5 mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici. Infine si punta a far nascere la più grande rete di coworking del Paese con la creazione di 250 spazi con 10mila postazioni di lavoro ricavate dalla valorizzazione di immobili di proprietà delle Poste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue
LO STUDIO
Ricerca, salari troppo bassi
per i ricercatori: il gap europeo
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande
IL FISCO
Invalidità civile, come funziona
la nuova procedura online
IL CASO
Walt Disney licenzia:
7.000 lavoratori a casa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio Maradona, il parcheggio
chiuso da 33 anni: manca permesso
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie