Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Prima casa, scatta l’obbligo di vendita per mantenere le agevolazioni fiscali

Prima casa, scatta l obbligo di vendita per mantenere le agevolazioni fiscali
Prima casa, scatta l’obbligo di vendita per mantenere le agevolazioni fiscali
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 17 Gennaio 2022, 07:30
3 Minuti di Lettura

Dopo quasi due anni di sospensione, il conto alla rovescia ha ripreso a scorrere. Chi subito prima dello scoppio della pandemia ha acquistato un immobile utilizzando delle agevolazioni per la prima casa, ma lo ha fatto impegnandosi a vendere entro un anno un altro immobile sul quale aveva già ottenuto in precedenza le stesse agevolazioni, ha visto negli ultimi due anni sospeso questo obbligo. La ratio è semplice: durante la pandemia comprare e vendere case non era semplice. Dal primo gennaio, però, come si diceva, il conto alla rovescia è ricominciato esattamente da dove si era interrotto. 

APPROFONDIMENTI
Nuovo 730, il modello è online: da bonus musica a casa under 36, ecco cosa cambia per il 2022
Taglio dell'Irpef 2022, cosa cambia? Aliquote, detrazioni e bonus: ecco chi ci guadagna
Ecobonus 2022 per moto e scooter, sconti fino a 4 mila euro: ecco come ottenerlo (dal 13 gennaio)

Cosa significa? Che se, per esempio, a marzo del 2020 erano passati per esempio sei mesi dall'acquisto della nuova casa, dal primo gennaio del 2022 inizieranno a decorrere i restanti sei mesi per vendere l'altro immobile, quello su cui in passato erano state ottenute le stesse agevolazioni. L'obbligo di vendita in caso di acquisto di una nuova abitazione con le agevolazioni, non è comunque l'unico termine relativo alla prima casa che ricomincia a scorrere da questo mese. Ce ne sono altri due. Il primo riguarda l'impegno a portare la residenza nel Comune dove è localizzata la casa entro diciotto mesi dall'acquisto. Anche questa previsione normativa, a seguito della pandemia, era stata sospesa. E anche qui il conteggio è ripartito dal primo gennaio. 

Va ricordato che sia nel primo caso, ossia non rivendere entro un anno dall'acquisto della nuova casa un altro immobile acquistato con le agevolazioni, sia il mancato trasferimento della residenza, comportano la perdita delle agevolazioni. Che sono molto generose: un'imposta di registro del 2 per cento invece che del 9 per cento; un'imposta ipotecaria fissa di 50 euro; e un'imposta catastale fissa di 50 euro. C'è anche un terzo tipo di agevolazione i cui termini hanno ricominciato a scorrere. Ossia il divieto di vendere o donare l'immobile acquistato con le agevolazioni per la prima casa nei 5 anni successivi all'acquisto, a meno che entro un anno dalla cessione si proceda all'acquisto di una nuova casa da destinare ad abitazione principale. Dunque ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2022 per riacquistarne un'altra da adibire ad abitazione principale, per chi avesse venduto durante i mesi della pandemia.

Sempre sul fronte della prima casa, inoltre, la manovra 2022 ha prorogato dal 30 giugno del 2022, fino al 31 dicembre i termini per presentare domanda per ottenere alcuni benefici a valere sul Fondo di garanzia per la prima casa e per poter richiedere le agevolazioni per l'acquisto della prima casa già previste per i giovani che non abbiano compiuto i 36 anni di età, e che abbiano un Isee non superiore a 40mila euro annui. La garanzia copre fino all'80 per cento del mutuo (che non deve essere superiore a 250 mila euro) ed è previsto un tasso di interesse calmierato. Per queste finalità il budget del Fondo è stato rifinanziato con ulteriori 242 milioni di euro per il 2022. Gli acquisti da parte degli under 36, sempre nel caso in cui abbiano un Isee inferiore a 40 mila euro, sono anche agevolati fiscalmente. Non si pagano l'imposta di registro catastale e ipotecaria e nemmeno quella sul mutuo dello 0,25%. 

Sempre con la legge di Bilancio sono stati ridefiniti gli sconti fiscali sull'affitto, sempre riservati ai giovani. Il requisito anagrafico per poter fruire di questa agevolazione passa da 30 a 31 anni non compiuti, mentre la detrazione Irpef è stata fissata al 20% del canone pagato, con un massimo di 991,60 euro. Il reddito complessivo non deve essere superiore a 15.493,71 l'anno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I NUMERI
Gas, a gennaio calo bollette 34,2%
Spesa tipo in un anno di 1.769 euro
IL FISCO
Cuneo fiscale, gli effetti
del taglio in busta paga
IL DECRETO
Milleproroghe, più tempo
ai Comuni per incassare tasse
ECONOMIA
Mutui, di quanto aumenteranno
con il rialzo dei tassi?
L'EPISODIO
Attacco hacker ad Acea,
sospetti su un gruppo russo
L'EDILIZIA
Acqua potabile a casa:
il bonus (fino a mille euro)
IL FOCUS
Assolavoro, Baroni
eletto presidente
L'ANALISI
Mutui, rata del variabile
più cara fino a 200 euro
IL CONTRIBUTO
Bonus trasporti, 60 euro
per l'acquisto di abbonamenti
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più»,
Calderone: valutiamo quota 41
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL FESTIVAL
La Campania in forze
al Festival ​del Management

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie