Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

MARIO DRAGHI

Canone Rai verso uscita dalla bolletta elettrica. «Onere improprio»

Canone Rai verso uscita dalla bolletta elettrica. «Onere improprio»
Canone Rai verso uscita dalla bolletta elettrica. «Onere improprio»
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Luglio 2021, 06:04 - Ultimo agg. : 20 Febbraio, 02:40
4 Minuti di Lettura

A Palazzo Chigi considerano il provvedimento particolarmente rilevante. Tanto che, pur essendo di fatto il ministero dello Sviluppo il titolare del dossier, in queste ore sarebbero gli uomini di Mario Draghi ad occuparsene direttamente. I contenuti, del resto, sono considerati particolarmente delicati. Il disegno di legge in questione è quello sulla concorrenza. Un testo il cui scopo è quello di eliminare molte delle incrostazioni che frenano l'economia italiana. Il provvedimento è atteso in consiglio dei ministri giovedì. E potrebbe contenere alcune novità di rilievo, soprattutto per i consumatori. Tra le norme al vaglio, per esempio, ce n'è anche una per escludere il canone della Rai dalla bolletta elettrica.

APPROFONDIMENTI
Rai, il presepe è troppo caro
Foto
Rai a Milano, spese pazze
Rai a Milano, la nuova sede? Una struttura costosa e senza inquilini da 15 anni
Rai, fondi solo per la sede di Milano. E Roma può attendere
Rai a Milano, un contratto d’oro per fare la “Saxa Rubra padana”
Rai, colpo di coda del cda: investimenti solo a Milano, il rischio è che venga penalizzata Roma
Frequenze, lo Stato perde 200 milioni: l’Agcom abbassa le concessioni tv
Sprechi Rai, sette dipendenti in 900 metri quadri: tutti i casi limite delle sedi regionali

Canone Rai via dalla bolletta, le cifre

 

Si tratta di un impegno che il governo ha preso direttamente con l'Europa all'interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel contratto inviato a Bruxelles e che costituisce il pilastro sul quale si reggono i 200 e passa miliardi di prestiti e sovvenzioni che l'Italia riceverà nei prossimi anni, è stato messo nero su bianco la cancellazione dell'obbligo per i venditori di elettricità, di «raccogliere tramite le bollette somme che non sono direttamente correlate con l'energia».

Rai, il presepe è troppo caro, scoppia la rissa: «I vertici hanno mentito»

Il canone della Rai, che pesa per 9 euro al mese per 10 mesi sui conti dell'elettricità, è forse l'esempio più calzante. La misura introdotta dal governo guidato da Matteo Renzi, ha permesso di sconfiggere l'evasione che storicamente ha afflitto il canone della televisione pubblica, eppure lo ha fatto al prezzo di far apparire più care le bollette dell'energia. Ma il canone non è l'unico onere improprio che grava sulle bollette. Iin realtà sono anche altre le voci non propriamente correlate all'energia. Come per esempio la messa in sicurezza del nucleare e misure di compensazione territoriale. Oppure le agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario e il sostegno alla ricerca di sistema. Non è certo però, che le misure sulla razionalizzazione delle bollette elettriche trovino posto sin da subito nel testo del governo. Si tratta infatti di un disegno di legge e l'impegno con l'Europa è ad approvarlo in consiglio idei ministri entro luglio di quest'anno, ma lasciando tempo per la sua adozione definitiva fino alla fine del prossimo anno. Alcune novità, insomma, potrebbero essere introdotte durante l'esame parlamentare.

Rai a Milano, spese pazze: raddoppia il costo d’affitto degli ex padiglioni della Fiera


LE TUTELE
Ma il settore dell'energia sarà comunque uno dei protagonisti del provvedimento. Dovrebbero, per esempio, introdotte delle tutele per i consumatori «vulnerabili» nel passaggio dal mercato tutelato al mercato libero previsto per i consumatori domestici sia dell'elettricità che del gas, al primo gennaio del 2023. Sempre nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, è prevista la messa a gara delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche e definire per queste ultime un nuovo quadro regolatorio. Tra i capitoli che saranno affrontati anche l'accelerazione per l'impianto di colonnine di ricarica per le auto green, con il superamento delle tariffe regolate. Per i servizi pubblici locali dovrebbero arrivare dei meccanismi di razionalizzazione del ricorso agli affidamenti diretti. L'intenzione sarebbe quella di imporre all'amministrazione una motivazione anticipata rafforzata che giustifichi il mancato ricorso al mercato. Semplificazioni specifiche dovrebbero riguardare le autorizzazioni agli impianti per la gestione del ciclo dei rifiuti. Le autorizzazioni per gli impianti di smaltimento dei rifiuti avranno «tempi certi» (probabilmente non oltre i 15 giorni). Il menù dovrebbe prevedere poi gare per le concessione delle aree demaniali portuali, e misure sulle concessioni per la distribuzione del gas naturale.

Rai, fondi solo per la sede di Milano. E Roma può attendere


Le misure per la concorrenza, come detto, sono considerate particolarmente importanti dal governo. Si tratta di una di quelle riforme che all'interno del Recovery plan vengono definite come «abilitanti», e che secondo le stesse stime contenute nel piano inviato a Bruxelles, potranno permettere all'economia italiana di crescere stabilmente di uno 0,5 per cento di Pil in più ogni anno nel lungo periodo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie