Recovery plan: in sei mesi il via libera ai progetti delle opere

Recovery plan: in sei mesi il via libera ai progetti delle opere
Recovery plan: in sei mesi il via libera ai progetti delle opere
di Michele Di Branco
Lunedì 15 Marzo 2021, 07:30 - Ultimo agg. 17:52
4 Minuti di Lettura

Dimezzare i tempi necessari per autorizzare i progetti che servono a rafforzare la rete ferroviaria decongestionando il trasporto su strada. Ruota molto intorno a questa scommessa il piano che l'Italia presenterà all'Europa. È tutto messo nero su bianco a pagina 286 delle schede tecniche del Recovery plan: «Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti proporrà una modifica normativa per consentire di anticipare l'ubicazione geografica dei lavori al momento del Progetto di fattibilità Tecnica Economica anziché attendere la fase definitiva di progettazione». In questo modo le autorizzazioni supplementari saranno ottenute nelle fasi successive del progetto, senza convocare la Conferenza dei Servizi. Una svolta che, nelle strategie del governo dovrebbe appunto dimezzare i tempi da 11 a 6 mesi. Fare presto, peraltro, è un imperativo. 

I 28,3 miliardi messi sul piatto (metà dei quali destinati all'Alta velocità per aumentare la frequenza e la capacità dei collegamenti ferroviari esistenti) sono vincolati ad un dovere: completare tutti i progetti entro il 2026.

Gli obiettivi sono chiari: sostenendo il trasferimento di passeggeri e merci dalle strade alle ferrovie, Rfi prevede un aumento del 10% di passeggeri/km nel lungo periodo e del 20% nel trasporto merci. Robuste le ricadute occupazionali: nel complesso si calcola che il programma di investimenti, nei prossimi 5 anni, potrebbe creare in media un livello di occupazione di circa 60 mila persone all'anno. Inoltre l'aumento della capacità nei nodi ferroviari chiave nelle aree metropolitane avrà ricadute positive sui treni regionali, rendendo i centri urbani più accessibili migliorando la qualità di vita. Inoltre, gli investimenti ferroviari volti a stabilire collegamenti all'interno dell'Italia meridionale ridurranno il divario infrastrutturale e i tempi di percorrenza, migliorando la coesione sociale. Al fine di aumentare i volumi di merci si legge nel Recovery «è necessario aumentare la capacità della rete e dei nodi». 

Occorre inoltre aumentare la connettività delle ferrovie con i porti e gli aeroporti. Nel lungo periodo (entro il 2050) l'Italia intende incrementare fino al 50% la quota del traffico merci su ferro per viaggi superiori a 300 chilometri. Una delle sfide principali del piano riguarda la transizione verde. E su questo le raccomandazioni della Commissione Ue all'Italia sono state chiare: «Occorre promuovere gli investimenti privati per favorire la ripresa economica, concentrando gli investimenti sulla transizione verde e digitale, compreso il trasporto pubblico sostenibile». 

Video

Il settore dei trasporti nazionali è pertanto responsabile di significative emissioni di gas a effetto serra e i combustibili fossili rappresentano ancora la principale fonte di energia. Secondo le valutazioni realizzate dal governo, sostenendo il trasferimento del traffico passeggeri e merci dal trasporto stradale a quello ferroviario e riducendo la congestione stradale, si ridurranno le emissioni. In particolare, Rfi stima che un aumento della quota di passeggeri che utilizzano la ferrovia dal 6 al 10% potrebbe tradursi in un risparmio annuo di CO2 di 2.3 milioni di tonnellate entro il 2030. Il piano riserva una parte corposa anche al trasporto ferroviario locale. «L'aumento della capacità dei nodi ferroviari chiave in 12 aree metropolitane scrivono i tecnici avrà ricadute positive sui treni regionali, rendendo i centri urbani più accessibili e migliorando la qualità della vita dei pendolari. Inoltre, alcuni investimenti saranno direttamente destinati alle linee regionali e urbane che sono utilizzate principalmente dai comuni». Quanto alla produttività, si legge nel documento, i servizi di trasporto merci saranno più competitivi, agevoleranno le importazioni e le esportazioni di merci e attireranno le imprese a localizzare i loro siti di produzione. L'aumento della connettività ferroviaria con i porti del Nord, del Centro e del Sud del paese migliorerà la competitività e la sostenibilità ambientale dei corridoi logistici in tutta Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA