Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato subito

Prima di erogare l'assegno, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, verrà compiuta una verifica mensile

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato subito
Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato subito
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 08:37 - Ultimo agg. : 29 Gennaio, 12:25
4 Minuti di Lettura

Saltano i primi assegni del reddito di cittadinanza. Che fossero in arrivo tempi duri per i beneficiari era chiaro già dagli ultimi mesi del 2022, ma solo negli ultimi giorni si vedono i primi effetti della stretta del governo Meloni. Perché l'obiettivo dell'esecutivo è chiaro: sospenderlo subito a chi (dopo la riforma) non rientra tra i beneficiari, fino all'abolizione completa del sussidio nel 2024. Il 20 gennaio, a tal proposito, è stato siglato sulla base delle nuove direttive, il Protocollo operativo che permette un controllo automatico mensile. Inps e Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria vigileranno su chi non ne ha più diritto, sospendendo il reddito di cittadinanza già da questo mese. Prima di erogare l'assegno, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, verrà compiuta una verifica mensile. Qualora il richiedente non ne avesse i diritti, l'Inps disporrà la revoca mmediata e il recupero della prestazione indebita. I primi controlli riguarderanno i casi di omessa dichiarazione.

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, donna lo riceve ma nasconde un'eredità da 300 mila euro: condannata a 8 mesi
Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli
Reddito di cittadinanza, la provincia di Napoli ha il doppio di percettori dell'intera Lombardia

Reddito di cittadinanza perso o ridotto, i casi

Ma quali sono i casi in cui il reddito viene revocato? 

- Se non si effettua la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro;

- Se non si sottoscrive il Patto per il lavoro ovvero il Patto per l’inclusione sociale;

- Se non si partecipa, in assenza di giustificato motivo, alle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione o ad altra iniziativa di politica attiva o di attivazione;non aderisce ai progetti utili alla collettività, nel caso in cui il comune di residenza li abbia istituiti;

- Se non si accetta almeno una di tre offerte di lavoro congrue oppure, in caso di rinnovo, non si accetta la prima offerta di lavoro congrua;

- Se non si comunica l’eventuale variazione della condizione occupazionale oppure effettua comunicazioni mendaci producendo un beneficio economico del Reddito di cittadinanza maggiore;

- Se non si presenta una DSU aggiornata in caso di variazione del nucleo familiare;

- Qualora si venga trovato, nel corso delle attività ispettive svolte dalle competenti autorità, intento a svolgere attività di lavoro dipendente, ovvero attività di lavoro autonomo o di impresa, senza averlo comunicato.

Così cambia il reddito di cittadinanza nel 2023

La misura più discussa degli ultimi mesi e anche della nuova legislatura non è stata abolita, ma è decisamente cambiata. La novità più importante è che l'assegno sarà erogato per 7 mesi e non per 8. In più negli ultimi giorni è saltato il riferimento all'offerta cosiddetta «congrua». La prima proposta potrà essere localizzata in qualsiasi località sul territorio nazionale o potrà non essere compatibile con le proprie capacità, ma se non accettata porterà al termine della percezione del reddito di cittadinanza.  

Un'altra novità sul Reddito di cittadinanza è che a decorrere dal 1 gennaio 2023 l'erogazione del reddito di cittadinanza ai giovani tra i 18 e i 29 anni sarà condizionata al completamento del percorso della scuola dell'obbligo. Quindi un ventenne senza diploma che non lavora (e rientra quindi nella categoria dei Neet), dovrà per forza tornare a studiare per avere il reddito. Potrà frequentare corsi di formazione o comunque corsi funzionali all'adempimento dell'obbligo scolastico per poter usufruire del sussidio.  

Salta l'offerta congrua. Possibili problemi per i residenti al Sud

Detto dell'offerta congrua, riferimento saltato nell'ultima versione della Manovra, il problema con ogni probabilità riguarderà i residenti al Sud. Perché è lì che le offerte scarseggiano mentre al Nord è più alto il numero delle aziende e quindi delle offerte di lavoro. In questo modo, chi si trova nella fascia 18-59 anni e percepisce il reddito di cittadinanza, si troverà costretto ad accettare qualsiasi offerta, a prescindere dalla posizione del luogo di lavoro. Un esempio: un quarantenne residente in Calabria dovrà percorrere chilometri per andare a lavorare. Fino ad ora per essere considerate «congrue» le offerte riguardavano posti di lavoro entro 80 chilometri dal domicilio del beneficiario, raggiungibili in 100 minuti con mezzi di trasporto pubblici. Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha spiegato che il criterio della territorialità resterà nel 2023. «Una persona non può andare a Trieste per due giorni se è di Napoli». Ultimo caso: ad un disoccupato over 60, il reddito resterà anche per tutto il 2023. Ma sarà l'ultimo anno. Allo stesso modo riceveranno il sussidio anche i non occupabili e chi ha minori a carico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie