Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Reddito di cittadinanza, agricoltura e turismo: 270mila posti per migranti e percettori del sussidio

Il governo al lavoro su un dpcm ad hoc per rispondere alle esigenze delle imprese. Dall'estero quasi 100mila stagionali. Ma si darà priorità a chi riceve il Reddito

Reddito di cittadinanza, agricoltura e turismo: 270mila posti per migranti e percettori del sussidio
Reddito di cittadinanza, agricoltura e turismo: 270mila posti per migranti e percettori del sussidio
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 16:53
3 Minuti di Lettura

«Mancano circa 270 mila lavoratori stagionali». In Italia in pratica, latitano dipendenti agricoli, cuochi o camerieri. È l'allarme finito ormai da settimane sulle scrivanie dei ministri del Lavoro Marina Calderone, dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, degli Esteri Antonio Tajani e dell'Interno Matteo Piantedosi che, non a caso, hanno istituito un tavolo ad hoc alla Farnesina per rispondere alle richieste sempre più pressanti delle associazioni di categoria. Filiere produttive, organizzazioni agricole, articolazioni di Confindustria e imprese, infatti, premono perché quei 270 mila posti di lavoro stagionali (100 mila nel settore agricolo e il resto nel turismo) vengano coperti il prima possibile.

APPROFONDIMENTI
Bankitalia e governo divisi sul contante 
Uno su cinque subirà il taglio del reddito di cittadinanza
«La durata del sostegno sarà ridotta per 846mila persone»

Il governo, già alle prese con Pnrr e Manovra, però sta prendendo tempo e studia una risposta più articolata rispetto all'abituale decreto flussi. L'idea, di cui Giorgia Meloni è la più convinta sostenitrice, è che una potenziale emergenza possa trasformarsi in un'opportunità per il Paese. Per l'esecutivo infatti, i posti vacanti vanno coperti non solo con gli ingressi regolari, ma soprattutto attraverso i percettori del Reddito di cittadinanza, che avranno la priorità rispetto a queste offerte. 

La partita è quindi doppia. Per quanto riguarda gli arrivi dei migranti lo strumento è ovviamente stato già individuato, e sarà l'ormai ventennale decreto flussi. Un testo - quest'anno sarà un dpcm, nel tentativo di accelerare i tempi - che salvo sorprese verrà licenziato dall'esecutivo prima di Natale, avrà carattere biennale o triennale e autorizzerà l'ingresso nella Penisola di una cifra compresa tra 70 e 100 mila lavoratori stranieri. Migranti che arriverebbero da Paesi selezionati con cui la Farnesina sta lavorando ad accordi ad hoc, dando la precedenza a coloro che sono già specializzati nel settore di riferimento. In ogni caso rischiano di essere pochi rispetto ai posti vacanti ma probabilmente in crescita rispetto allo scorso anno. Nel decreto varato dal governo Draghi il 23 dicembre 2021 infatti, fu autorizzato l'ingresso di 69.700 lavoratori. D'altro canto però un flusso maggiore, spiegano fonti vicine al dossier, creerebbe problemi di gestione.

E allora ecco che, come chiesto in primis da Meloni, anche a costo di ritardare di qualche settimana l'emanazione del Dpcm, il provvedimento sarà affiancato da specifici riferimenti al sussidio. Non una norma ad hoc, però. Come spiegano fonti del Viminale «il tutto avverrà in attuazione di quanto già previsto dall'articolo 22, comma 2, del testo unico immigrazione che impone al datore di lavoro, che intende instaurare un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato con uno straniero residente all'estero, di documentare la indisponibilità di un lavoratore presente sul territorio nazionale». 

L'idea in pratica, è dare il là a quel processo di ridefinizione del Reddito di cittadinanza già annunciato dal presidente del Consiglio e dalla ministra Calderone, e andare incontro alle richieste delle imprese che faticano a trovare lavoratori non solo per le occupazioni stagionali ma anche operai specializzati (specie nel settore edilizio) e autotrasportatori. A spiegarlo del resto è stato proprio il premier: «Alcune aziende che si occupano della messa a terra della fibra ottica chiedono l'impiego di lavoratori immigrati perché pare non trovino italiani disposti a farlo. Anche se assunti con un contratto collettivo nazionale - ha sostenuto in una recente intervista - Se non sei disponibile a lavorare con contratto regolare sei libero di farlo ma non puoi pretendere che lo Stato ti mantenga. Forse il lavoro c'è più di quanto sembri e forse il Reddito ha spinto alcuni a rifiutarlo, preferendo il nero». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Kpmg e Tecno: nasce il primo
Osservatorio per le Pmi italiane
ENERGIA
Bollette, scende il prezzo del gas:
risparmi tra i 700 e gli 845 euro
LA GUIDA
Bonus benzina da 200 euro,
a chi spetta e come richiederlo
L'ECONOMIA
Pensioni, ecco chi non avrà
la rivalutazione a febbraio
L'INTERVISTA
«Bollette calmierate fino al 70%
per aziende e famiglie virtuose»
IL FISCO
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
IL FOCUS
Assegno unico a rischio
per 7 milioni di famiglie
IL FOCUS
Gas, bollette verso calo 33%:
«Risparmio di 712 euro»
IL FISCO
Bonus genitori disoccupati
con figli disabili, domande al via
IL TURISMO
Lavoro in cambio di vitto e alloggio all’estero:
come funziona il workaway
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie