Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Salario minimo, si tratta per una paga oraria di 9 euro. Ma il rischio è avere più lavoro nero. Ecco cosa fanno gli altri Paesi in Europa

Salario minimo, si tratta per una paga oraria di 9 euro. Ma il rischio è avere più lavoro nero. Ecco cosa fanno gli altri Paesi in Europa
Salario minimo, si tratta per una paga oraria di 9 euro. Ma il rischio è avere più lavoro nero. Ecco cosa fanno gli altri Paesi in Europa
di Giusy Franzese e Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Giugno 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 13:48
3 Minuti di Lettura

Stabilire una soglia minima, uguale per tutti, sotto la quale non si può andare, oppure “lavorare” di comparto in comparto prendendo a riferimento il minimo contrattuale complessivo già fissato dai contratti più rappresentativi estendendolo a tutti i lavoratori del settore. È questo il bivio davanti a cui si trovano in Italia i sostenitori del salario minimo, dopo anni di discussioni e polemiche. Da una parte il provvedimento - a prima firma Nunzia Catalfo, pentastellata ex ministro del Lavoro - in commissione Lavoro al Senato; dall’altra la proposta di mediazione al tavolo con le parti sociali dell’attuale titolare del dicastero del Lavoro, il ministro dem Andrea Orlando. La Catalfo propone una soglia minima di 9 euro lordi l’ora. Orlando parla di Tec (trattamento economico complessivo) come riferimento minimo per ogni comparto. Sembra una questione di lana caprina, ma in realtà le due soluzioni sono molto diverse tra di loro. Perché con la proposta Orlando non viene fissata a priori una cifra minima, che quindi può restare sotto i 9 euro l’ora. E attualmente - è l’Inps che lo certifica - sono circa quattro milioni e mezzo i lavoratori italiani la cui retribuzione è sotto quella soglia. 

APPROFONDIMENTI
Governo spaccato. L'altolà di Brunetta: «Non si faccia per legge»
Salario minimo legale, cos’è e perché si parla di una riforma
Napoli, il sindacalismo di base in piazza contro la guerra: «Abbassate le armi ed alzate i salari»

L’asticella

Dove far fermare l’asticella del minimo, d’altronde, è da anni il fulcro delle polemiche. Se troppo alta gli effetti collaterali negativi potrebbero essere molti, a cominciare dall’incremento del lavoro nero. Lo ha riconosciuto anche l’Istat: «Un salario minimo troppo alto potrebbe scoraggiare la domanda di lavoro o costituire incentivo al lavoro irregolare». D’altronde - ha aggiunto l’Istat - un salario minimo «troppo basso potrebbe non garantire condizioni di vita dignitose». E allora ecco il punto (casomai i partiti dovessero trovare un accordo sul principio del salario minimo per legge): dove fermare l’asticella? Nel 2019 l’Ocse, in audizione parlamentare, fece notare che un minimo a 9 euro l’ora sarebbe stato tra i paesi Ocse il livello più alto rapportato al potere d’acquisto, al pari del Lussemburgo. Ed è in quest’ottica - quella del costo della vita - che bisognerebbe valutare anche la nuova norma approvata in Germania che dal primo ottobre prossimo porta il salario minimo a 12 euro l’ora. 

L’Italia è uno dei pochi Paesi Ue a non avere una legge sul salario minimo, in compagnia di Austria, Finlandia, Svezia e Danimarca e, parzialmente, Cipro (dove è in vigore solo per alcune categorie). Sono invece 21 i Paesi che hanno un salario minimo nazionale, fissato in proporzione al costo della vita: si va così da 1,87 euro all’ora della Bulgaria a 12,38 euro del Lussemburgo. Alle spalle del Granducato si piazzano Francia, Olanda e Irlanda poco sopra i 10 euro l’ora, la Germania a 9,82 (da luglio prossimo passa a 10,45 e poi da ottobre a 12 euro), il Belgio a 9,66 e poi la Spagna a 5,76. Nel frattempo lunedì a Strasburgo si tenterà la stretta per arrivare a un accordo tra i Ventisette sul salario minimo. Non si punta ad una soglia uguale per tutti, ma al varo di una cornice che porti a salari minimi adeguati nei vari Stati membri, tenendo conto delle differenti situazioni e tradizioni e della contrattazione collettiva esistente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Enea e TeaTek unite per fare pannelli
fotovoltaici per strade e autostrade
DOPO LA NADEF
Statali, nodo arretrati:
aumenti ma senza pregressi
LA GUIDA
Btp valore, nuova emissione
dal 2 al 6 ottobre
IL REPORT
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
IL CASO
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”
I SERVIZI
Sale ancora la bolletta elettrica:
+18,6% nell'ultimo trimestre
IL FOCUS
Bonus trasporti, a ottobre
nuovo click day in arrivo
IL FOOD
McDonald’s apre a Nola:
aperte le selezioni online
LA RASSEGNA
Futuro Centri Commerciali,
si va verso gli hub trasversali
MANOVRA
Assistente materna,
l'aiuto del governo nel 2024
IL SUSSIDIO
Reddito , dagli ex percettori
solo 40 mila domande
LE DATE
Pensioni ottobre: tutte le date
di cedolino, calendario, aumenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie