Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Scuola, arretrati in arrivo a Natale: per i prof assegno extra di 2.450 euro

Aumenti medi lordi di 98 euro al mese per tutto il settore. Ma per i docenti la cifra sale a 101 euro

Scuola, arretrati in arrivo a Natale: per i prof assegno extra di 2.450 euro
Scuola, arretrati in arrivo a Natale: per i prof assegno extra di 2.450 euro
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 22:03 - Ultimo agg. : 8 Dicembre, 09:51
3 Minuti di Lettura

L’accordo sugli aumenti dei professori e del personale scolastico è stato firmato. E il governo ora farà una vera e propria corsa contro il tempo per pagare con un cedolino straordinario gli arretrati entro la fine del mese. I sindacati e l’Aran ieri hanno messo la firma in calce all’accordo che prevede un aumento medio lordo mensile di 98 euro, per tutto il comparto, per tredici mensilità. Per il personale docente, gli aumenti medi lordi saranno di 101 euro al mese, pari a un incremento superiore al 4,2%. Il contratto prevede anche il pagamento degli arretrati che vanno dal primo gennaio del 2019 fino a questo mese e che valgono 2.363 euro medi per tutto il personale della scuola, mentre per i docenti l’ammontare è di 2.450 euro sempre medi.

APPROFONDIMENTI
Roma, gli studenti occupano il liceo Orazio
Chiodo nel piatto alla mensa

Roma, gli studenti occupano il liceo Orazio. «Una nuova scuola con palestra e laboratori»

«Con la firma», ha commentato il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, «la parte economica del nuovo contratto collettivo di lavoro entra immediatamente in vigore, così aumenti e arretrati potranno essere erogati entro fine anno. Si conclude», ha aggiunto ancora Naddeo, «il lungo lavoro con i sindacati sugli aspetti economici, ma prosegue, senza soluzione di continuità, la trattativa all’Aran sulla parte normativa che contiene importanti innovazioni per i settori interessati. L’obiettivo», ha proseguito il presidente dell’Aran, «è continuare questa negoziazione dialettica, ma costruttiva, per arrivare a firmare definitivamente entro gennaio 2023». 

IL PASSAGGIO

«Questo Natale docenti, personale amministrativo e in generale tutti i lavoratori del settore scolastico», ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, «riceveranno più di 2.000 euro di arretrati nella loro busta paga». Si tratta di una platea di circa 1,2 milioni di dipendenti pubblici, tra cui più di 850mila insegnanti. «Sono orgoglioso», ha aggiunto il ministro, «di avere dato seguito a un impegno che avevo assunto sin dal primo giorno del mio insediamento al Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di garantire a tutte le persone afferenti al mondo della scuola il giusto riconoscimento per il loro lavoro». Intanto ieri il ministro per la Pubblica amministrazione, Luigi Zangrillo, ha illustrato in Parlamento le linee guida del suo dicastero, al centro delle quali ha messo il rinnovo dei contratti, nuove assunzioni, formazione e sviluppo del personale. Zangrillo ha ribadito l’impegno del governo a rinnovare i contratti pubblici dato che quelli firmati di recente sono di fatto già scaduti a fine 2021. «Rispetto alla contrattazione», ha spiegato, «il governo è intervenuto in legge di bilancio incrementando le risorse per la contrattazione collettiva nazionale, per il 2023, di un miliardo di euro da destinare all’erogazione di un emolumento accessorio una tantum. Si tratta di un intervento che si è ritenuto necessario in vista della nuova tornata contrattuale» e che «dimostra», ha aggiunto il ministro, «la piena intenzione del governo di rilanciare il percorso di rinnovo 2022/2024».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace», live
dalle 13 il forum del Caffè con il Csf
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»
I DATI
Campania terza per gomme usate:
superate le 20mila tonnellate
IL DOSSIER
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
GLI ANTICIPI
Pubblica amministrazione:
via ai prestiti per il Tfr
L'EMENDAMENTO
Pensioni, per gli statali
possibile rinvio fino a 70 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie