Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Silicon Valley Bank, le Borse a picco per il crac. Piazza Affari giù del 4%: crollano i titoli bancari

Bruciati 291 miliardi, 24 solo a Milano Wall Street tiene, il Nasdaq cresce (+0,8%)

Silicon Valley Bank, le Borse a picco per il crac. Piazza Affari giù del 4%: crollano i titoli bancari
Silicon Valley Bank, le Borse a picco per il crac. Piazza Affari giù del 4%: crollano i titoli bancari
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Marzo 2023, 00:09 - Ultimo agg. : 15 Marzo, 19:47
4 Minuti di Lettura

 Il crac delle banche Usa fa tremare i mercati. Ci ha provato ieri Joe Biden a parlare agli americani: «Il sistema bancario è solido e i vostri depositi sono al sicuro», ha detto, chiedendo però al Congresso una stretta sulle regole.

Silicon Valley Bank, cosa ha detto Biden - Video

Il presidente Usa ha cercato di rassicurare famiglie e risparmiatori dopo i fallimenti di Silicon Valley Bank e Signature Bank, prendendo anche le distanze dalla crisi del 2008. Ma l’effetto valanga è arrivato lo stesso sui mercati. Così se Wall Street ha tenuto dopo un avvio positivo (-0,28% il Dow Jones e +0,8% il Nasdaq a fine seduta) scommettendo sullo stop dell’aggressiva campagna di rialzi dei tassi da parte della Fed a partire dalla riunione di marzo, le banche hanno vacillato temendo l’effetto contagio. A tremare sono soprattutto First Republic e Western Alliance arrivate ieri a perdere oltre il 75% perché considerate le prossime vittime dell’effetto domino di Svb, nonostante il paracadute prospettato dalla Casa Bianca. L’indice delle banche regionali Usa ha ceduto il 12%. Anche se meglio capitalizzate che nel 2008, le banche americane siedono su 620 miliardi di dollari di perdite non realizzate, secondo i dati della Fdic, legate al valore delle generose quantità di obbligazioni in portafoglio andato a picco con l’aumento repentino dei tassi. Tutto questo ora agita investitori e analisti.

APPROFONDIMENTI
Borsa, il crac a Wall Street di Silicon Valley Bank deve preoccuparci? Quali sono i rischi per l'Italia? Domande e risposte
Borsa, Milano sprofonda -4%. Il crac Svb, il crollo dei listini europei e i timori per le banche: ecco cosa sta succedendo


IL PANICO UE
L’onda lunga si è fatta sentire anche in Europa, dove le Borse hanno bruciato 291 miliardi di valore tra Milano (-4%) Francoforte (-3%), Parigi (-2,9%), Londra (-2,5%) e Madrid (-3,5%). Da sola Piazza Affari ha pagato il forte peso sul listino dei titoli finanziari bruciando virtualmente 24 miliardi. Tra i titoli peggiori Bper (-9,5%), Unicredit (-9%), Banco Bpm (-8%), Banca Mediolanum (-7,7%), Intesa Sanpaolo (-6,1%) e Finecobank (6,3%) in un settore europeo fortemente penalizzato. Vicino al 10% anche il crollo di Credit Suisse (-9,5%) e Commerzbank (-9,7%). Eppure le regole europee su liquidità e patrimonio sono ben più stringenti rispetto a quelle americane. La Svb ha raccolto quasi 200 miliardi di depositi a breve termine da clienti concentrati tra le start up della Silicon Valley, e li ha investiti in bond a lungo termine per guadagnarci qualcosa. Peccato che i rialzi dei tassi della Fed ne hanno svalutato il valore fino a creare una montagna di perdite potenziali e la crisi di liquidità che ha portato le due banche Usa al crac, quando i loro clienti sono andati a ritirare i depositi in questione. In Europa questo film non sarebbe stato possibile, dicono in coro banchieri e regolatori. Senza contare che il buco della Svb era ben evidente dai bilanci del 2022, sotto gli occhi della Vigilanza e delle agenzie di rating.

«Non credo che ci sia un reale rischio di contagio in Europa al momento», ha detto anche il commissario Paolo Gentiloni arrivando ieri alla riunione dell’Eurogruppo in una giornata in cui uno a uno, dall’Italia alla Francia, dalla Germania alla Spagna, hanno escluso esposizioni particolari alle banche Usa. «Stiamo monitorando la situazione in contatto con la Bce», ha continuato Gentiloni sottolineando la solidità delle banche europee che «applicano gli standard di Basilea». Sulla stessa linea le rassicurazioni del ministro Giancarlo Giorgetti: «Il sistema bancario italiano ed europeo è regolarmente monitorato dalle autorità di vigilanza e supervisione assicurandone così la stabilità».  Poi il messaggio a Bruxelles e alla Bce: «Apprezziamo la tempestività con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria». Ma non è bastato a frenare le vendite.


I TIMORI
Le preoccupazioni sulla stabilità finanziaria Usa potrebbero ora convincere la Fed a rivedere la sua tabella di marcia di rialzi dei tassi, forse sospendendoli per l’intero 2023 e valutando addirittura un taglio entro l’anno. Una nuova prospettiva di cui ieri i mercati hanno tenuto conto, come dimostra lo spostamento dall’azionario al reddito fisso proprio sulle scommesse che la Fed debba abbandonare la politica restrittiva in modo da disinnescare i rischi di contagio. I rendimenti dei titoli di Stato hanno registrato bruschi cali e non solo dei treasuries americani. Nell’eurozona il Bund a due anni è sceso di 41 punti e il Btp di 30. Stesso movimento per i decennali col Btp al 4,17% (-13 punti) mentre lo spread Btp-Bund si è allargato a 192 punti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ENERGIA
Bollette, gas verso un nuovo calo
del prezzo dell'11%: in risparmi
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%
IL REPORT
Il Pil italiano corre:
meglio di Francia e Germania
I CONTI PUBBLICI
Visco (Bankitalia), appello per il Pnrr:
«Il salario minimo per legge può servire»
IL FISCO
Redditi bassi, tutti gli aiuti
allo studio del governo
IL TURISMO
Intesa Enit-Aism, passi in avanti
sul turismo inclusivo e sostenibile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie