Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Smart working, senza tutela i genitori con figli under 14. La normativa è da riscrivere

Un cavillo blocca le aziende che avevano sottoscritto nei mesi passati accordi individuali sul lavoro agiile

Smart working, senza tutela i genitori con figli under 14. La normativa è da riscrivere
Smart working, senza tutela i genitori con figli under 14. La normativa è da riscrivere
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Marzo 2023, 22:35 - Ultimo agg. : 7 Marzo, 09:33
3 Minuti di Lettura

Caos smart working. Non tutti i dipendenti privati con figli under 14 avranno diritto al lavoro agile agevolato al 100%. Nelle imprese che hanno già previsto la possibilità di lavorare da casa per parte della settimana, i genitori con figli piccoli non otterranno più giorni di smart working per effetto del Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale alla fine di febbraio. Chi invece presta servizio in un’azienda che non ha ancora un piano per lo smart working potrà chiedere al proprio datore di lavoro un accordo senza correre il rischio di un rifiuto. Per questo è attesa da parte del ministero del Lavoro una circolare che dovrebbe fare chiarezza, anche se l’intenzione è di limitare la tutela solo ad alcune specifiche situazioni. 

APPROFONDIMENTI
Settimana corta anche in Italia, si discute sul modello dei 4 giorni 
«Iniziamo dal Sud»
Statali, un premio per chi fa i corsi di aggiornamento. 

Settimana corta anche in Italia, si discute sul modello dei 4 giorni. Ma per ora l’industria frena

Il Milleproroghe ha reintrodotto fino al 30 giugno il lavoro agile semplificato per i dipendenti fragili sia del pubblico sia del privato: in questo secondo caso, per i dipendenti con figli under 14, fanno notare aziende e sindacati, non è però stato definito con precisione l’ambito di applicazione della norma. Per i genitori di figli under 14 il diritto allo smart working semplificato era scaduto a fine di dicembre. Per contro, era stata estesa al 31 marzo la possibilità per i lavoratori fragili: nel loro caso il ricorso al lavoro agile è riconosciuto anche in caso di incompatibilità delle mansioni con il lavoro da remoto.

Per entrambe queste categorie di dipendenti, adesso la tutela è stata prorogata a fine di giugno. Ma, come detto, con delle eccezioni per i dipendenti-genitori. Anzitutto il “lasciapassare” è riservato ai soli lavoratori del privato: per garantire lo stesso trattamento anche agli statali il governo avrebbe dovuto trovare coperture adeguate che però non sono state trovate. Esclusi dallo smart working agevolato anche i dipendenti con un genitore non lavoratore nel nucleo familiare o beneficiario di strumenti di sostegno al reddito. Altro paletto non di poco conto: a differenza di quanto previsto per i fragili, i genitori di figli under 14 possono avere accesso al lavoro agile semplificato a condizione che svolgano una prestazione che può essere fornita da remoto. Infine, ci sono incertezze sul perimetro di applicazione della norma e il rischio concreto che nelle imprese che hanno adottato piani per il lavoro agile continui a dettare legge la disciplina interna all’azienda.

 

TROPPE DIVERSITÀ

Insomma, chi sperava nel diritto allo smart working integrale rimarrà deluso. Anche perché sono diverse le realtà nel privato, soprattutto nelle società di grandi dimensioni, che in questi mesi hanno regolamentato il lavoro agile al proprio interno e che dunque sarebbero impermeabili alle norme del Milleproroghe. Tim, giusto per fare un esempio, ha stretto con i sindacati un accordo che da febbraio prevede 3 giorni di lavoro da remoto alla settimana per circa 30mila dipendenti. In Italia il 14,9% degli occupati svolge parte dell’attività da remoto, ha rilevato l’Inapp, l’istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche. Nelle imprese fino a 5 dipendenti l’84% dei lavoratori svolge però mansioni che non possono essere eseguite a distanza, mentre più aumenta la dimensione dell’azienda più si riduce la quota di incompatibilità, al 56,4% per le medie imprese e al 34,2% per quelle con oltre 250 addetti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FINANZA
L'ombra della Cina su Pirelli,
il governo valuta il Golden Power
LE AGEVOLAZIONI
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
IL FOCUS
Lombardia in testa nella perdita
di talenti ma li recupera dal Sud
OK DEL GARANTE
Fisco, arriva la svolta:
sì all'intelligenza artificiale
ENERGIA
Bollette, gas verso nuovo
calo del prezzo dell'11%
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie