Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Stipendi più alti a gennaio, cuneo fiscale e festività non goduta: due "bonus" busta paga in arrivo. A chi spettano e quanto valgono

Ecco di quanto cresceranno in base al valore complessivo della retribuzione

Stipendi più alti a gennaio
Stipendi più alti a gennaio
di Maio Landi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Gennaio 2023, 14:59 - Ultimo agg. : 7 Gennaio, 06:29
3 Minuti di Lettura

Stipendi più alti a gennaio. Il primo mese del 2023 riserverà positive sorprese in busta paga per i lavoratori dipendenti il cui impiego è regolato da un contratto collettivo. Da un lato il taglio del cuneo fiscale, dall'altro la festività del 1° gennaio caduta di domenica: l'effetto combinato di due fattori che diventeranno una sorta di "bonus" sull'assegno mensile. Ecco a chi spettano e di quanto lieviterà la busta paga.

APPROFONDIMENTI
L'inflazione (+11,6%) frena a dicembre, ma carrello della spesa al 12,3%. Istat: «Dato annuale più alto dal 1985»
Pensioni rivalutate, stipendi no: ecco perché i salari sono fermi nonostante l'inflazione
Cartelle esattoriali, i Comuni possono dire no allo stralcio dei crediti fino a 1.000 euro

Cartelle esattoriali, i Comuni possono dire no allo stralcio dei crediti fino a 1.000 euro

Stipendi gennaio, cosa cambia

Il primo motivo tecnico è legato al calendario. Il 1° gennaio dell'anno in corso è infatti caduto di domenica. Poiche in base agli accordi cotrattuali il 1° gennaio è una festività, poiché è stata un domenica, rientrerà nella busta paga di gennaio come festività non goduta. E ciò si tradurrà in un "aumento". C'è poi il taglio del cuneo fiscale. Introdotto nella prima manovra varata dal governo Meloni, che "taglia" appunto la differenza tra il costo complessivo sostenuto dal datore di lavoro e lo stipendio netta percepito dal dipendente.

A chi spettano i "bonus" e quanto valgono

La festività non goduta del 1° gennaio comporta che in busta paga compaia una ulteriore retribuzione corrispondente all’aliquota giornaliera. In generale si tratta di un importo pari a 1/26esimo dello stipendio complessivo. E il taglio del cuneo? L’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore - spiega la Manovra - «è riconosciuto nella misura di 2 punti percentuali per i redditi mensili fino a 2.692 euro, ovvero 35.000 euro lordi annui, considerata anche la tredicesima».

I conti

Sempre secondo la legge di bilancio, sugli stipendi parametrati su 13 mensilità che non superano i 1.923 euro il taglio «è incrementato di un ulteriore punto percentuale», per un totale del 3%. Per i redditi compresi tra 25.000 e 35.000 euro, invece, non cambierà nulla. In soldoni, da gennaio gli aumenti grazie al taglio del cuneo fiscale saranno pari a circa 10 euro per stipendi di 1.000 euro lordi mensili, 13 euro a chi riceve 1.300 euro, 15 euro per chi ha una busta paga di 1.500 euro, 17 euro in più per chi ha uno stipendio di 1.700 euro e 19 euro per coloro che prendono 1.900 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ANNIVERSARIO
I 140 anni della Vorwerk:
la rivoluzione in casa
IL FOCUS
Isopensione, l'uscita dal lavoro
con sette anni di anticipo
LA GUIDA
Pensioni e Tfr, a chi non spetta
e chi lo può ricevere in anticipo
IL FOCUS
Superbonus, le condizioni
per avere cessione del credito
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»
LA PREVIDENZA
Previdenza, confermata la fiducia
alla lista del presidente Pagliuca
LA DIRETTA
«Dolci peccati di gola»,
un caffé con il Csf live
LA NORMATIVA
Superbonus, riecco le banche:
pronte a liberare i 19 miliardi fermi
IL FOCUS
Bonus psicologo da giugno
per le spese di psicoterapia
IL FISCO
Bonus Chef 2023, i requisiti
e come fare per ottenerlo
IL FOCUS
Pensioni, cedolino Inps aprile:
ecco le date di pagamento
LO STUDIO
Reddito di cittadinanza,
solo 8 su 100 lavorano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie