Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Dipendenti comunali, stipendio maxi in arrivo: entro Natale gli arretrati fino a 2.250 euro

L’aumento medio mensile riconosciuto ai 430 mila lavoratori sarà di 100 euro lordi

Dipendenti comunali, maxi stipendio in arrivo: entro Natale gli arretrati fino a 2.250 euro
Dipendenti comunali, maxi stipendio in arrivo: ​entro Natale gli arretrati fino a 2.250 euro
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 22:14 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 07:37
4 Minuti di Lettura

Dopo infermieri e professori, anche per i dipendenti di Comuni e Regioni a Natale arriverà un assegno extra. L’importo oscillerà tra poco più di 1.300 euro fino a 2.250 euro a seconda dell’inquadramento. Le somme sono frutto degli arretrati contrattuali degli ultimi tre anni. Questa mattina in Aran, l’Agenzia per la contrattazione del pubblico impiego, sarà firmato definitivamente il rinnovo degli accordi per 430 mila dipendenti degli enti locali. E con questa firma, la stagione contrattuale che copre il periodo 2019-2021 può dirsi chiusa. Per i dipendenti di Comuni e Regioni l’aumento medio lordo mensile sarà di 100,27 euro. Considerando anche le risorse aggiuntive dello 0,55% e 0,22% per il nuovo ordinamento professionale e per il salario accessorio, l’incremento medio mensile sale a 118 euro.
Il pagamento degli arretrati è dovuto al fatto che l’accordo arriva con oltre tre anni di ritardo rispetto al periodo di vigenza del contratto. Quello sottoscritto oggi, infatti, sarà un contratto già “scaduto”, visto che copre il triennio che va dal 2019 al 2021.

APPROFONDIMENTI
Statali, chi andrà in pensione
Bonus 3000 euro
Scuola, aumenti e arretrati in arrivo per docenti e personale Ata: le tabelle Scarica
Stipendi scuola, ecco tutti gli aumenti e gli arretrati che arriveranno a Natale
Agenzia riscossione, assistenza in videochiamata estesa a tutto il Lazio: a Roma lo "sportello online" fa il pieno di prenotazioni
Statali, stipendi professori: aumento medio di 100 euro. Firmato accordo sindacati-ministero per il rinnovo del contratto
Scuola, il ministro Giuseppe Valditara: «Nuovo contratto e ipotesi aumenti previsti»

Gli arretrati spetteranno «pro quota» anche a chi è andato in pensione in questi tre anni. A pagarli però, non sarà il vecchio datore di lavoro ma l’Inps. Ma se la stagione contrattuale del triennio 2019-2021 si è appena chiusa, la domanda che si pongono i 3 milioni e passa di dipendenti pubblici, è quando potrà partire il negoziato del triennio 2022-2024. Qualche giorno fa nella sua audizione in Parlamento, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha auspicato che le trattative possano iniziare il prima possibile. Prima di convocare il tavolo negoziale, però, è necessario che vengano stanziate le risorse per garantire gli aumenti stipendiali ai dipendenti pubblici. Dal ministero per la Pubblica amministrazione fanno sapere che «sono in corso interlocuzioni» con il Tesoro «per individuare nella legge di Bilancio le risorse necessarie». 

La tornata di rinnovi che sta per concludersi con la firma del contratto degli enti locali e con l’accordo sulla scuola, è costata allo Stato circa 7,4 miliardi di euro, 3,7 miliardi dei quali a carico del Tesoro, mentre il resto a carico di Regioni e Comuni. I 7,4 miliardi sono stati sufficienti a garantire aumenti di poco superiori al 4 per cento, ma a fronte di una inflazione che nel triennio di riferimento è stata pressoché inesistente. Nel 2022 invece, si è assistito ad una corsa dei prezzi che non si vedeva da decenni. 

I CONTEGGI

L’inflazione acquisita, secondo gli ultimi dati dell’Istat, è già dell’8 per cento per l’anno in corso. È anche vero che le attuali regole prevedono il recupero del caro vita al netto dei costi energetici, quelli che più hanno spinto i prezzi verso l’alto. Ma anche al netto di questa componente, l’andamento certificato dall’Istat fino a ottobre è del 5,8 per cento. Riconoscere aumenti di questo livello comporterebbe una spesa per lo Stato superiore ai 10 miliardi.
Intanto ieri, intervenendo all’assemblea nazionale della Cida, il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo ha sottolineato che lavorerà «per combattere quella reiterata narrazione di una Pa seduta su se stessa, incapace di far crescere e attrarre talenti. Non sono preoccupato», ha detto Zangrillo, «dai miserabili episodi dei furbetti del cartellino, che vanno combattuti e sanzionati, piuttosto mi procura ansia la prospettiva dell’assenteismo intellettuale, con le persone presenti negli uffici, ma prive di un’adeguata motivazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie