Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Contratto Sanità, medici contro infermieri: ecco perché sono a rischio gli aumenti di stipendio

Contratto Sanità, medici contro infermieri: ecco perché sono a rischio gli aumenti di stipendio
Contratto Sanità, medici contro infermieri: ecco perché sono a rischio gli aumenti di stipendio
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 21:31 - Ultimo agg. : 20 Ottobre, 11:45
4 Minuti di Lettura

Medici contro infermieri. I primi che accusano i secondi di volersi appropriare di funzioni sanitarie che non gli competono. I secondi che pensano invece che i camici bianchi vogliano impedirgli di sfondare il tetto di cristallo, facendo in modo che gli infermieri possano assumere ruoli manageriali all’interno delle strutture sanitarie. L’effetto collaterale dello scontro è il rischio che gli infermieri e tutto il restante personale sanitario, 600 mila persone in tutto, vedano slittare nel tempo la possibilità di ottenere l’aumento previsto dal nuovo contratto di 175 euro lordi al mese e gli arretrati che valgono in alcuni casi fino a 4 mila euro.

APPROFONDIMENTI
Foto
Contratto sanità, aumenti di stipendio da 175 euro a 600mila dipendenti
Bollette, stangata sulle case di riposo: luce e gas gonfiano le rette. Rate più alte anche di mille euro al mese

Stipendi dei dipendenti comunali, Cdm approva gli incrementi: entro dicembre fino a 1900 euro in più

Ecco la prima pagina del Messaggero in edicola
L'edizione digitale del quotidiano e tutto il sito a soli 9 euro al mese per 1 anno.
Scopri l'Offerta ESTATE https://t.co/xT6Cj97gBb pic.twitter.com/uZZc2hSuEO

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 20, 2022

Ma andiamo con ordine. Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo contratto della Sanità, che riguarda tutti i dipendenti del settore tranne i medici che hanno un negoziato a parte, lo scorso 5 ottobre. Adesso manca solo il via libera della Corte dei Conti e poi gli aumenti e gli arretrati potranno essere pagati. Ed è proprio ai magistrati contabili che i medici hanno trasmesso le proprie rimostranze. Anaao-Assomed e Cimo-Fesmed, hanno inviato una lettera alla Corte dei Conti sostenendo che «il personale del ruolo sanitario non può gestire processi clinico-assistenziali e diagnostici, compiti che secondo la legge rientrano esclusivamente nell’alveo delle competenze dei laureati in Medicina e Chirurgia». 

Bimba di 600 grammi nasce a 27 settimane. I medici: «Ora è fuori pericolo»

IL PASSAGGIO

Il contratto insomma, violerebbe la legge e potrebbe dare vita a contenziosi. Nel mirino è finito l’articolo 28 dell’intesa firmata dai sindacati con l’Aran, l’Agenzia che negozia i rinnovi per il governo. L’articolo in questione è quello che regola gli «incarichi di funzione organizzativa». In sostanza al personale sanitario e socio-sanitario, possono essere affidate anche delle responsabilità gestionali e amministrative. 

Statali, aumenti stipendio per i professori: in arrivo rinnovo contratto Scuola, Università e ricerca. Quanto guadagneranno in più

Contro la presa di posizione dei medici si sono subito schierati gli infermieri. Per Andrea Bottega, segretario generale di Nursind, «si tratta di una vera e propria ingerenza, un’entrata a gamba tesa, tra l’altro», spiega, «quando l’ipotesi di contratto collettivo nazionale, firmata prima dell’estate, è stata già sottoposta al vaglio di governo e Regioni». Ma c’è di più, dice Bottega. «Con le loro osservazioni», ragiona, «i medici dimostrano di non saper leggere o di non conoscere affatto l’ipotesi di contratto di comparto che, naturalmente, non può porsi né al di sopra e né al di fuori della legge sul sistema degli incarichi». 

Anche il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, è rimasto sorpreso dalla presa di posizione dei sindacati dei medici. «Vale la pena ricordare», spiega, «che all’articolo 24 della medesima ipotesi di accordo si salvaguardano proprio le prerogative del personale dirigenziale, rappresentate dalle due sigle sindacali, prevedendo che resti ferma la sovraordinazione nell’ambito dell’organizzazione aziendale e le peculiari competenze e responsabilità del dirigente per tutte le tipologie di incarico». Ma sopratutto, si è chiesto Naddeo, «visto che secondo le due sigle questa norma è così invasiva della competenza dei medici (e non lo è), perché se ne accorgono ora, visto che l’ipotesi è stata sottoscritta il 15 giugno 2022, quindi ben quattro mesi fa?».
Il nuovo sistema degli incarichi, in realtà, serve a regolare contrattualmente il ruolo manageriale crescente che gli infermieri stanno assumendo nel territorio. Secondo un’analisi del Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini e delle professioni infermieristiche, sarebbero sempre di più, per esempio, gli infermieri nominati direttori di distretto sanitario. Se nel 2018 c’erano solo quattro direttori reclutati tra le fila degli infermieri, nel 2022 sono diventati ben quindici. Ci sono anche tre infermieri direttori generali di aziende sanitarie, due pubbliche e una privata convenzionata. Due infermieri in Emilia Romagna – prima Regione ad aver formalizzato il ruolo con legge regionale – sono stati nominati direttori assistenziali; sette infermieri con qualifica di direttore sociosanitario di aziende, oltre naturalmente a tutti gli infermieri dirigenti o responsabili dei servizi delle professioni sanitarie a livello di aziende, presenti praticamente in ogni struttura dove queste figure sono stare previste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Gas, bollette verso calo 33%:
«Risparmio di 712 euro»
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo
IL FOCUS
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
IL FOCUS
Autonomia, Veneto e Lombardia
vogliono competenze su gasdotti
IL VADEMECUM
Canone Rai, come fare
domanda per non pagare
L'INCENTIVO
Bonus cultura 18app,
domande al via per i 2004
ECONOMIA
«Fondi europei e statali, come
utilizzarli per fare impresa»
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

SCELTE PER TE

Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie