Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Stop benzina e diesel nel 2035, cosa succede ora? Ecco il piano del governo (e gli incentivi per l'elettrico)

Il governo ha confermato anche per il 2023 gli incentivi per l’acquisto di autovetture, sia endotermiche (benzina e diesel a bassa emissione) che elettriche. I primi però, sono andati quasi subito esauriti

Stop benzina e diesel nel 2035, cosa succede ora? Ecco il piano del governo (e gli incentivi per l'elettrico)
Stop benzina e diesel nel 2035, cosa succede ora? Ecco il piano del governo (e gli incentivi per l'elettrico)
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 17:53 - Ultimo agg. : 16 Febbraio, 10:06
3 Minuti di Lettura

Gli incentivi all’acquisto di auto elettriche potrebbero essere incrementati. Da qui al 2035, anno in cui secondo la recente decisione di Bruxelles non si potranno più vendere vetture nuove a benzina o diesel, ci sono ancora 12 anni. Non sono pochi, ma nemmeno tantissimi. Per cui più agevolazioni all’acquisto di auto elettriche ci sono, meglio è. E questa sarebbe appunto l’intenzione del governo, in base a quanto dichiarato in occasione del tavolo ministeriale su Stellantis con azienda e sindacati. Nel frattempo comunque c’è ancora capienza per quelli già in vigore.

APPROFONDIMENTI
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, la svolta Ue 
Dagli incentivi alla ricarica: guida alle auto elettriche
Per il Sud futuro da incubo: a rischio 70 mila posti di lavoro

 

 

 

Gli incentivi

Il governo ha confermato anche per il 2023 gli incentivi per l’acquisto di autovetture, sia endotermiche (benzina e diesel a bassa emissione) che elettriche. I primi però, sono andati quasi subito esauriti.

Ampio invece ancora lo spazio per chi ha intenzione di comprare un’automobile con emissioni tra 21 e 60 g/km C02 (ibride plug-in): su un totale di fondi stanziati pari a 235 milioni, sono stati impegnati finora soltanto 16 milioni di euro. È previsto un contributo di 2 mila euro senza la rottamazione dell’auto e di 4 mila euro in caso di rottamazione.

Stesso discorso per la fascia di vetture ambientalmente più virtuosa, quella dei veicoli ad alimentazione cento per cento elettrica (emissioni 0-20 g/km C02): su un totale di fondi stanziati pari a 190 milioni di euro, sono ancora disponibili 173 milioni di euro. L’incentivo per queste vetture è di 3 mila euro nel caso in cui non si abbia una vecchia auto da rottamare, e di 5 mila nel caso in cui si disponga di un vecchio veicolo da mandare allo scasso.

L’auto nuova dovrà essere immatricolata entro 180 giorni dalla richiesta dell’incentivo.

Non tutte le vetture con queste emissioni possono usufruire delle agevolazioni, sono infatti previsti dei limiti di prezzo: 35 mila euro Iva esclusa per le fasce 0-20 e 61-135 grammi di Co2 per chilometro; 45 mila euro Iva esclusa per la fascia 21-60.

 

Le prospettive

In base a quanto riferito dai sindacati, il governo sta pensando di rendere più attrattivi gli incentivi per le auto elettriche. Lo scarso successo avuto finora infatti dipende anche dal fatto che il costo di queste vetture è mediamente più alto del 50% rispetto a quelle, della stessa categoria, con motore endotermico. In pratica anche volendo acquistare una utilitaria non si spendono meno di 25.000 euro. Altro problema che frena le vendite dell’elettrico è la diffusione ancora relativamente scarsa delle colonnine di ricarica. Entro fine mese - secondo quanto riferito dal ministro del Made in Italy e delle Imprese, Adolfo Urso, - il governo potrebbe rivedere lo schema degli incentivi  a favore del full electric e contemporaneamente varare un progetto di maggior supporto alle infrastrutture di ricarica.

 

Le vendite

Siamo l’unico Paese in Europa che nel 2022 ha fatto registrare una contrazione delle vendite di auto elettriche, pari allo 0,9%, secondo i dati diffusi da Jato Dynamics. Un dato in controtendenza rispetto a quanto accade nei principali paesi Ue. Nel mese di gennaio le immatricolazioni di auto elettriche si sono fermate a 3.342 unità, il 2,6% del mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%
IL REPORT
Il Pil italiano corre:
meglio di Francia e Germania
I CONTI PUBBLICI
Visco (Bankitalia), appello per il Pnrr:
«Il salario minimo per legge può servire»
IL FISCO
Redditi bassi, tutti gli aiuti
allo studio del governo
IL TURISMO
Intesa Enit-Aism, passi in avanti
sul turismo inclusivo e sostenibile
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
L'INCIDENTE
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie