Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Superbonus dal 110% al 90%, cosa cambia per condomini e villette dopo il termine del 25 novembre

Il bonus edilizio rimane al 110% solo se al 25 novembre 2022 risulta effettuata la comunicazione di inizio lavori asseverata (la Cila)

Superbonus dal 110% al 90%, cosa cambia per condomini e villette dopo il termine del 25 novembre
Superbonus dal 110% al 90%, cosa cambia per condomini e villette dopo il termine del 25 novembre
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 07:37 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 11:36
2 Minuti di Lettura

Superbonus, dal 110% al 90%. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Aiuti quater arriva il primo decalage dell'incentivo per i lavori. Per chi non ha presentato la Cila degli interventi entro ieri, 25 novembre, il superbonus non sarà più al 110%. A meno di cambiamenti in corso d'opera, visto che c'è pressing sul rinvio del termine. 

APPROFONDIMENTI
Le famiglie tornano a spendere
Foto

Le famiglie tornano a spendere, report Istat: cresce la fiducia dei consumatori italiani

Superbonus, novità per i condomini

Con il dl Aiuti quater si anticipa di un anno – dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2022 – la scadenza del 110% e l’aliquota si abbassa al 90%.  Il bonus edilizio rimane al 110% solo se al 25 novembre 2022 risulta effettuata la comunicazione di inizio lavori asseverata (la Cila) - e ieri il sistema è stato intasato di richieste - e se la delibera assembleare che ha approvato l’esecuzione dei lavori è stata adottata prima di questa data. Il  110% è stato confermato anche per tutti gli interventi che comportano la demolizione e la ricostruzione degli edifici, ma solo se è già stata presentata tutta la documentazione. 

Le villette

Nel caso in cui i proprietari di villette unifamiliari abbiano realizzato almeno il 30% dei lavori totali entro il 30 settembre 2022  lo sgravio resta al 110% per tutto il 2023. La scadenza prima del DL era fissata al 31 dicembre 2022. Se manca il requisito ma si ha un “reddito di riferimento” inferiore ai 15mila euro, si può godere della detrazione del 90% e di un fondo da 20 milioni di euro da cui attingere per un contributo a supporto, che è però ancora da quantificare.

 

Il quoziente familiare

Per stabilire se un nucleo familiare avrà diritto al Superbonus non si terrà conto dell’Isee, ma del cosiddetto quoziente familiare. Di fatto è stato introdotto dal governo un criterio di reddito che prende in riferimento la numerosità della famiglia. Il nuovo calcolo si basa sul reddito familiare diviso per il numero di componenti, tenendo conto di una scala di equivalenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PIANO
Rivoluzione Poste, una rete digitale
“avvicina” settemila piccoli Comuni
L'INTERVISTA
Matteo Del Fante:
«Polis sola via per modernità»
LO SCENARIO
Poste, la speranza dei piccoli
«Ora cambiamo le regole»
IL PROGETTO
Ferrovie, mille assunzioni
e più tornelli: il piano
LA PREVIDENZA
Il 2022 l'anno nero
per i fondi pensione
IL PROGETTO
Kpmg e Tecno: nasce il primo
Osservatorio per le Pmi italiane
ENERGIA
Bollette, scende il prezzo del gas:
risparmi tra i 700 e gli 845 euro
LA GUIDA
Bonus benzina da 200 euro,
a chi spetta e come richiederlo
L'ECONOMIA
Pensioni, ecco chi non avrà
la rivalutazione a febbraio
L'INTERVISTA
«Bollette calmierate fino al 70%
per aziende e famiglie virtuose»
IL FISCO
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
IL FOCUS
Assegno unico a rischio
per 7 milioni di famiglie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie