Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Superbonus 110, prorogato il termine degli sconti in fattura: governo al lavoro sul maxiemendamento

Governo al lavoro sul maxiemendamento. Confedilizia chiede tempo fino al 30 aprile. Zanetti: per le banche uso selettivo degli F24

Superbonus, nelle modifiche al decreto prorogato il termine degli sconti in fattura
Superbonus, nelle modifiche al decreto prorogato il termine degli sconti in fattura
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Febbraio 2023, 22:53 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 09:04
3 Minuti di Lettura

Il decreto legge sui bonus edilizi che ha interrotto dal 16 febbraio scorso la possibilità di effettuare sconti in fattura da parte delle imprese, sarà corretto. La modifica più rilevante, sulla quale si stanno già confrontando il governo e il Parlamento, riguarda la possibilità di “riaprire” il termine per poter effettuare lavori con la cessione del credito alle imprese. Confedilizia ha chiesto che la proroga arrivi almeno fino alla fine di aprile. Più probabilmente il termine potrebbe essere allungato di 30-45 giorni. 

APPROFONDIMENTI
Superbonus 110, proroga per la cessione dei crediti 
Ecco per chi rimarrà lo sconto in fattura 
Via libera agli F24 sblocca-crediti, ipotesi sconto in fattura solo per redditi bassi

Ma c’è un nodo tecnico da sciogliere. Il decreto del governo sarà convertito in legge soltanto entro la fine del mese di aprile. Per spostare il termine del 16 febbraio per le cessioni del credito servirebbe dunque, un altro decreto legge. Oppure, in alternativa, il governo dovrebbe prendere un impegno politico forte in grado di rassicurare il mercato che l’allungamento del termine sarà approvato e blindato con un emendamento al decreto in Parlamento. Una soluzione ponte, come l’ha definita il relatore del provvedimento, Andrea De Bertoldi di Fratelli d’Italia. Oltre al periodo “transitorio” per riaprire allo sconto in fattura, ci sono anche altre modifiche allo studio che dovrebbero finire in un maxi emendamento del governo. Come la salvaguardia del sismabonus, la tutela di incapienti e dei percettori di redditi bassi fino un utilizzo selettivo dell’F24 proposto da Abi e Ance. Di quest’ultimo ne ha parlato ieri in audizione in Commissione finanze al Senato, Enrico Zanetti, ex sottosegretario all’Economia e oggi consigliere del ministro Giorgetti. 

Superbonus 110, proroga per la cessione dei crediti e resta la soluzione degli F24: ecco cosa cambia

IL PASSAGGIO

Sui crediti incagliati, ha spiegato Zanetti, «può essere molto utile la proposta di estensione anche agli F24 dei correntisti chiusi con un saldo a debito da versare allo Stato. Le banche alle quali gli F24 vengono canalizzati potrebbero usare i crediti di imposta che hanno comprato per compensare quel saldo da pagare». Zanetti ha evidenziato che tra le banche vi sono comunque ancora spazi fiscali e per questo «legittimamente questa misura potrebbe essere introdotta solo a favore di quelle banche che precedentemente abbiano assorbito davvero, in concreto con acquisti e non solo con impegni di acquisto, una porzione veramente rilevante della propria capacità fiscale potenziale».

Zanetti ha quindi evidenziato che la prirità andrebbe comunque piuttosto data alla «perimetrazione nel miglior modo possibile» delle azioni da compiere per non essere chiamati come responsabili in solido delle frodi. Altrimenti anche la norma sull’F24, «per quanto utile, non produrrebbe degli effetti benefici immediati se innestata in un contesto dove tra la data in cui avviene l’offerta di cessione del credito e la data in cui il credito viene acquistato dalla banca continuassero a passare mesi e mesi a causa di procedure troppo farraginose». Ieri anche il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, nell’ambito del Question time al Senato, ha ribadito che il governo ha istituito un tavolo tecnico di lavoro per garantire una transizione ordinata dal vecchio al nuovo regime. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Smart working nel privato,
proroga ok per fragili e genitori
IL PROVVEDIMENTO
Assegni e fringe benefit:
le novità del decreto lavoro
IL FOCUS
Badanti, zero contributi
per chi assume o stabilizza
I TRASPORTI
Trenitalia Summer Experience,
ecco tutte le novità in Campania
IL TURISMO
Voli low cost addio,
aumentano i prezzi
IL FOCUS
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
IL PROVVEDIMENTO
Pa, concorsi in 6 mesi:
via libera alla riforma
L'INTERVENTO
Pensioni, le ipotesi di riforma
per superare la legge Fornero
IL FOCUS
Smart working, per i genitori U14
possibili accordi individuali
L'INTERVISTA
Explora Journeys,
ecco le crociere per i vip
L'EVENTO
Il marchio Nusco apre
il primo showroom a Dubai
L'ECONOMIA
Sei miliardi per il turismo,
Unicredit accelera al Sud

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»

SCELTE PER TE

Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie