Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Superbonus 90%, come cambierà l'agevolazione fiscale. Giorgetti: «Sarà rivisto in modo selettivo»

Il ministro: «Non ho mai fatto né mai farò telefonate presso istituti privati o simili per fare cose contro gli interessi aziendali»

Superbonus verso riduzione al 90%: ecco come cambierà. Giorgetti: «Sarà rivisto in modo selettivo»
Superbonus verso riduzione al 90%: ecco come cambierà. Giorgetti: «Sarà rivisto in modo selettivo»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Novembre 2022, 18:25 - Ultimo agg. : 10 Novembre, 00:07
3 Minuti di Lettura

Iniquo, costoso, pesante per i conti pubblici al punto di compromettere altre possibili misure. Il Superbonus al 110% è stato sicuramente utile come traino di crescita nel momento di emergenza assoluta della pandemia, ma ora ha fatto il suo tempo. Almeno così com'è. Per questo il governo sta pensando a possibili vie d'uscita, non ad una eliminazione, ma ad una «razionalizzazione» dell'agevolazione, con una riduzione dell'aliquota al 90% e con una probabile distinzione per reddito dei beneficiari. Senza escludere anche un possibile reindirizzamento dello sconto sull'edilizia pubblica rispetto a quella privata che ne ha goduto finora.

APPROFONDIMENTI
Pnrr, Meloni accelera: «Basta ritardi di spesa». Arrivano 21 miliardi
Quota 41, pensione a 61 anni e 41 di contributi: piano del governo per il 2023
Sconti fiscali alle imprese e zero tasse sui benefit. Meloni: «Stop bonus inutili». ​Taglio accise sulla benzina prorogato a fine anno

A fare il punto sulla misura introdotta dal Conte-bis con il decreto Rilancio di maggio 2020, e da allora costantemente rivista e corretta, è stato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha cercato di mettere ordine anche nelle notizie e indiscrezioni apparse con una certa frequenza in queste settimane di "anteprima" della manovra 2023.

Superbonus, ecco come cambierà

Il primo problema è quello del blocco della cessione dei crediti, mai veramente risolto. Cittadini e ditte del settore se ne sono accorti da tempo, non solo dopo l'annuncio di Poste italiane, vedendo i propri cassetti fiscali non svuotarsi mai. Cercare un'impresa (bancaria e non) in grado di acquistare i crediti è diventato un ginepraio, da cui si esce, lamentano i costruttori, solo accettando aliquote molto inferiori al 100%, quindi decisamente più basse rispetto al 110% di detrazione pagato dallo Stato. Altre vie di fuga al momento non ce ne sono, se non sperare in una soluzione normativa su cui Giorgetti ha assicurato l'impegno dell'esecutivo, riconoscendo però le oggettive difficoltà. Per "liberare" capacità fiscale si potrebbero allungare i tempi di smaltimento del credito, da 5 a 7 anni, o si potrebbero applicare nuovi coefficienti di compensazione.

Sicuramente però il Mef non intende fare alcuna pressione diretta, né per frenare né per sbloccare il meccanismo. «Non ho mai fatto né mai farò telefonate presso istituti privati o simili per fare cose contro gli interessi aziendali», ha scandito Giorgetti. D'altra parte, ha aggiunto, «non possiamo obbligare per legge le istituzioni finanziarie private o che agiscono come tali».

In generale, spalleggiato anche da Matteo Salvini, il ministro punta comunque ad una revisione profonda dello strumento. «Il governo non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse ad una limitatissima fetta dei cittadini», ha spiegato, e per questo interverrà in modo «selettivo», pur assicurando un'adeguata fase transtitoria a favore sia delle famiglie che delle imprese. Proprio per assorbire la maxi-offerta di lavori edilizi che ha riempito il mercato, l'idea potrebbe essere quella di sfruttare il Repower Eu per un nuovo 110% sugli edifici pubblici. «Dobbiamo dirottare l'offerta che c'è nell'edilizia per mettere in condizioni di risparmio energetico tutta una serie di edifici pubblici», dagli ospedali, alle sedi dei Comuni, dalle scuole alle palestre, ha spiegato Giorgetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Kpmg e Tecno: nasce il primo
Osservatorio per le Pmi italiane
ENERGIA
Bollette, scende il prezzo del gas:
risparmi tra i 700 e gli 845 euro
LA GUIDA
Bonus benzina da 200 euro,
a chi spetta e come richiederlo
L'ECONOMIA
Pensioni, ecco chi non avrà
la rivalutazione a febbraio
L'INTERVISTA
«Bollette calmierate fino al 70%
per aziende e famiglie virtuose»
IL FISCO
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
IL FOCUS
Assegno unico a rischio
per 7 milioni di famiglie
IL FOCUS
Gas, bollette verso calo 33%:
«Risparmio di 712 euro»
IL FISCO
Bonus genitori disoccupati
con figli disabili, domande al via
IL TURISMO
Lavoro in cambio di vitto e alloggio all’estero:
come funziona il workaway
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Noto commerciante
muore dopo l'intervento

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie