Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Superbonus, dalla proroga della Cila al 31 dicembre ai nuovi beneficiari: così cambia la normativa

La percentuale della detrazione si ridurrà il prossimo anno al 90%

Superbonus, dalla proroga ai (possibili) nuovi beneficiari: ecco come cambia la normativa
Superbonus, dalla proroga ai (possibili) nuovi beneficiari: ecco come cambia la normativa
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 17:20 - Ultimo agg. : 8 Dicembre, 00:03
3 Minuti di Lettura

Sblocco dei crediti incagliati e mini proroga per presentare la Cila, la comunicazione di inizio lavori asseverata. Potrebbe cambiare così (di nuovo) la normativa sul Superbonus, la misura varata due anni fa dall'esecutivo Conte per favorire l'efficientamento energetico degli edifici. Almeno sarebbe questo l'orientamento del governo, secondo quanto riferito dopo il vertice che Giorgia Meloni ha avuto questa mattina coi capigruppo di maggioranza. 

APPROFONDIMENTI
Manovra, Meloni incontra i capigruppo
Superbonus, nessuna proroga indiscriminata
Bankitalia e governo divisi sul contante. «Superbonus, no a proroghe»
Pensioni minime, aumento fino a 600 euro in base a età e Isee. Cresce pressing sul Mef
Superbonus 110%, cosa cambia dopo il dl aiuti 4

«Sul superbonus ci sono buone notizie - ha esordito Licia Ronzulli, capogruppo di Forza Italia in Senato - c'è una cabina di regia, un tavolo tecnico che sta lavorando. Arriverà credo un emendamento del governo, del Mef, che andrà nella direzione chiesta da Forza Italia». Si tratterebbe, in pratica, di prorogare fino al 31 dicembre la possibilità di comunicare l'inizio del cantiere, possibilità che si era interrotta il 25 novembre.

Superbonus, ecco come cambia la normativa

Un altro nodo da sciogliere è quello relativo ai crediti edilizi bloccati: circa 100 miliardi di euro, secondo le associazioni del settore, di crediti di imposta rimasti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese. Il governo è già al lavoro su una soluzione al problema: «Si sta valutando la cessione del credito - spiega il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Tommaso Foti - ci sono impatti allo Stato incompatibili con gli equilibri di finanza pubblica». In ogni caso, aggiunge, «si sta vedendo se c'è una soluzione non traumatica che consenta comunque di sbloccare la cessione dei crediti che è l'argomento principale del superbonus». 

Un tema su cui l'Ance, l'associazione dei costruttori edili, torna a chiedere un intervento: «La proposta di Ance e Abi per lo sblocco dei crediti, attraverso l'utilizzo dell'F24, non è onerosa, non necessita di ulteriori coperture, dal momento che la spesa a bonus è già considerata nei saldi della Nadef», ribadisce la presidente dei costruttori Federica Brancaccio. Qualche numero: secondo l'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), al 30 novembre di quest'anno i cantieri che in Italia hanno beneficiato del Super ecobonus 110% erano 338.950 (asseverazioni depositate). Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono 45,566 miliardi di euro che saliranno a 63,923 miliardi a fine lavori. Il totale degli investimenti ammessi a detrazione sono invece 58,112 miliardi. Alla fine del mese scorso risultava realizzato il 71,3% dei lavori. 

Se dunque per il bonus 110% si intravede lo spiraglio di una proroga, dal 2023 la norma è destinata a cambiare, come previsto dal decreto Aiuti quater: la percentuale della detrazione si ridurrà infatti per il prossimo anno al 90%. Viene poi confermata la possibilità, anche per il 2023, di accedere al beneficio per i proprietari di singole abitazioni, a condizione però che si tratti di prima casa e che i proprietari stessi non raggiungano una determinata soglia di reddito (15mila euro l’anno, innalzati in base al quoziente familiare). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FESTIVAL
La Campania in forze
al Festival ​del Management
GLI INCENTIVI
Ecobonus e bonus casa,
ecco come fare domanda
LA GUIDA
Statali, anticipo Tfr
a tassi agevolati
IL FOCUS
Bollette, come risparmiare
tra mercato libero e tutelato
LE TELECOMUNICAZIONI
Aumenti tariffe telefoniche,
quali compagnie alzano i prezzi
IL TURISMO
Wedding tourism,
nel 2022 11mila “sì”
L'EDILIZIA
Case green, più flessibilità:
nuovi criteri per adeguarsi alla Ue
LA FINANZA
Unicredit, profitti record nel 2022:
il titolo s'impenna in Piazza Affari
IL PROGETTO
Hitachi Rail, Giuseppe Marino
nuovo Group Ceo da aprile
IL PROGRAMMA
Imprese e finanza,
Protom entra in TechShare
LE TELECOMUNICAZIONI
Windtre estende la Open fiber
a Sarno e Pomigliano d'Arco
L'ECONOMIA
Mozzarella di bufala campana Dop
cresce più di Grana e Parmigiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie