Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Superbonus, proroga di sei mesi: salta la tappa di giugno sui lavori

Superbonus, proroga di sei mesi: salta la tappa di giugno sui lavori
Superbonus, proroga di sei mesi: salta la tappa di giugno sui lavori
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 9 Maggio 2021, 07:33 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 05:52
4 Minuti di Lettura

Mentre gli echi del parere della Ragioneria generale dello Stato che ha messo una spada di Damocle sullo sconto in fattura non si sono ancora spenti, il governo ha allungato senza vincoli, fino alla fine del 2022, il Superbonus del 110%. Dopo quasi una settimana di attesa, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le «misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza». Si tratta del provvedimento che effettua il riparto dei 30 miliardi di fondi nazionali che il governo ha deciso di utilizzare per finanziare una serie di opere che non avrebbero avuto i requisiti per ottenere i fondi europei del Recovery plan. Nel decreto sono state inserite anche alcune norme che riguardano il Supoerbonus al 110% per l'efficientamento energetico dei condomini e il sismabonus.

APPROFONDIMENTI
Superbonus, ad oggi 13 mila interventi per 1,6 miliardi di euro
Dichiarazione dei redditi: ecco il vademecum
Modello 730, scadenze e documenti necessari
Cartelle esattoriali, proroga sino al 31 maggio: Superbonus e Ires, le novità
Sismabonus 110%, contributi per ricostruzione e superbonus: guida per sommare le agevolazioni
Bonus 2021, rubinetti, mobili, giardini, vacanze, concerti: cosa fare per accedere alle agevolazioni fiscali
Superbonus, sconto anche agli alberghi e alle case in via di condono
Superbonus 110%, come funziona: proroga e meno burocrazia per far decollare l'incentivo

La principale è l'allungamento senza condizioni fino alla fine del 2022 (31 dicembre) del termine ultimo per completare i lavori incentivati con lo sconto del 110%. Oggi la norma, infatti, era molto più restrittiva. Si poteva arrivare fino alla fine del 2022 soltanto se il 60% dei lavori fosse stato ultimato entro il mese di giugno del 2022. Ma siccome sono pochi i condomini che sono già riusciti a partire con i cantieri, il rischio era di avviare i lavori ma poi di non riuscire a raggiungere entro l'estate del prossimo anno la soglia del 60% di opere completate. La conseguenza sarebbe stata la perdita degli sgravi fiscali. Così il vincolo del 60% è stato eliminato dal decreto. Lo stesso decreto ha allungato fino alla fine del 2023 il termine per il Superbonus al 110% per i lavori effettuati nelle case popolari, quelle che fanno capo agli Iacp. Non solo. Il provvedimento conferma quanto aveva annunciato lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi. Se il tiraggio degli incentivi sarà minore alle previsioni, i risparmi saranno utilizzati per allungare ulteriormente la scadenza del 2022.

Dichiarazione dei redditi: ecco il vademecum. Occhio alla detrazione: valgono solo le spese tracciabili

«Gli eventuali minori oneri previsti anche in via prospettica rilevati dal monitoraggio degli effetti dell'agevolazione», si legge nel decreto, «sono vincolati alla proroga del termine della fruizione della citata agevolazione, da definire con successivi provvedimenti legislativi». A controllare l'andamento del Superbonus sarà il Tesoro. «Il monitoraggio», prosegue il testo, «è effettuato dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze sulla base dei dati comunicati con cadenza trimestrale dall'Enea e i conseguenti aggiornamenti delle stime sono comunicati alle competenti commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica».

Cartelle esattoriali, proroga sino al 31 maggio: Superbonus e Ires, ecco tutte le novità


L'ANDAMENTO LENTO
Il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ieri ha ricordato che i condomini italiani che hanno avviato lavori attraverso il Superbonus «sono lo 0,1%», un dato basso «che deve convincere da un lato a spostare al più presto in avanti la durata» della norma, accompagnandola però «da alcune modifiche come l'inserimento di altri beneficiari» e risolvendo «il problema dei controlli, che possono arrivare a durate mostruose anche di 13 anni. Senza questo, il superbonus», ha aggiunto il presidente di Confedilizia, «non decollerà mai». Senza dimenticare che sullo sfondo pesa quanto rivelato dalla Ragioneria generale dello Stato, ossia che l'istituto di statistica europeo Eurostat, vorrebbe far contabilizzare nel debito pubblico in un solo anno il Superbonus in caso di cessione del credito attraverso lo sconto in fattura.

Modello 730, scadenze e documenti necessari. Il 10 maggio al via la precompilata
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie