Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Tasse, premi a chi sarà in regola e stop alla dichiarazione infedele. Leo: «Con la riforma del Fisco abolizione Irap e riduzione aliquote Irpef»

Moratoria su versamenti e avvisi delle Entrate nella stagione delle dichiarazioni e ad agosto

Tasse, premi a chi sarà in regola e stop alla dichiarazione infedele. Leo: «Con la riforma del Fisco abolizione Irap e riduzione aliquote Irpef»
Tasse, premi a chi sarà in regola e stop alla dichiarazione infedele. Leo: «Con la riforma del Fisco abolizione Irap e riduzione aliquote Irpef»
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 28 Gennaio, 10:17
3 Minuti di Lettura

Nel sistema fiscale che ha in mente il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo ci sono sanzioni meno drastiche, ma anche meccanismi premiali per i contribuenti che fanno il proprio dovere. Della riforma che dovrebbe approdare entro i primi di marzo al Consiglio dei ministri si è parlato ieri nel consueto appuntamento di “Telefisco” organizzato dal Sole 24 Ore.

APPROFONDIMENTI
Bonus Isee 2023 
Superbonus villette, la proroga
Foto
Bonus condomini, come richiederlo

In tema di evasione, Leo intende «cambiare approccio sull’accertamento». Per quanto riguarda le aziende più piccole l’idea è quella di un concordato preventivo biennale. Vuol dire che l’amministrazione finanziaria sulla base delle informazioni in suo possesso - oggi aumentate grazie all’ausilio della tecnologia - determina un livello di tassazione ritenuto corretto e se l’impresa interessata accetta questa valutazione si mette al riparo da ulteriori controlli e adempimenti. Per le società più grandi, lo strumento, già esistente, è quello dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance), ovvero il dialogo con il contribuente che permette di definire in anticipo le varie questioni in dubbio. L’intenzione del governo è allargare il ricorso all’adempimento abbassando ulteriormente la soglia per l’adesione, che negli anni scorsi è già scesa a 1 miliardo di ricavi.

I tributi

Per quanto riguarda i principali tributi, è confermata la volontà di intervenire sull’Irpef (in prima battuta riducendo le aliquote da quattro e tre) e di cancellare gradualmente l’Irap. L’abolizione del tributo regionale era già uno dei punti centrali della legge delega impostata nella scorsa legislatura: il relativo gettito sarà parzialmente compensato da una addizionale sull’Ires. A proposito di quest’ultima imposta gli obiettivi di Leo sono l’attrazione degli investimenti esteri, la riduzione del contenzioso e la rivisitazione dei crediti d’imposta. Sul fronte adempimenti si punta ad una moratoria degli avvisi e delle scadenze di versamento nei periodi di dichiarazione e ad agosto. «Deve essere un mese di tranquillità per tutti» ha spiegato il viceministro. Sarà quindi rafforzata quella che finora è stata una prassi in parte già adottata dall’Agenzia delle Entrate. Farà parte della riforma anche la cancellazione di alcuni balzelli minori. I contribuenti in regola potranno essere premiati con la riduzione delle sanzioni, fino all’azzeramento. Potrà anche essere eliminato il reato di dichiarazione infedele «se c’è una trasparenza nei comportamenti del contribuente».

Intanto è già in vigore la tregua fiscale introdotta con la legge di bilancio: nei primi 5 giorni di operatività via web sono già arrivate 65 mila richieste di definizione agevolata dei debiti con la riscossione. Solo lo stralcio delle mini-cartelle, quelle fino a 1.000 euro, «interessa circa 7 milioni di contribuenti», ha spiegato poi il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini: in totale sono 25-27 milioni di cartelle per un controvalore di 18 miliardi.

Le plusvalenze

A Telefisco è intervenuto anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Che da una parte ha annunciato la scelta dell’esecutivo di mettere mano alla norma sulle plusvalenze di bilancio del settore calcistico, dopo le vicende che hanno coinvolto varie società dall’altra, allargando il discorso al di là della sfera strettamente tributaria ha spiegato che dopo il primo trimestre dell’anno arriveranno nuovi aiuti contro il caro-energia, in sostituzione di quelli scaduti. Ma gli aiuti avranno probabilmente una forma diversa da quelli attuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie