Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Termosifoni, quando si possono accendere i riscaldamenti? Calendario e mappa per regioni

Ecco le date e le nuove regole da Nord a Sud

Riscaldamento, quando si possono accendere i termosifoni? Il calendario e la mappa del Paese
Riscaldamento, quando si possono accendere i termosifoni? Il calendario e la mappa del Paese
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Novembre 2022, 14:54 - Ultimo agg. : 9 Novembre, 09:33
3 Minuti di Lettura

Accensione riscaldamento nelle case, ecco le date e le nuove regole da Nord a Sud. Per contenere le emissioni inquinanti degli impianti termici e limitare al contempo le spese relative al funzionamento degli impianti, il Ministero della Transizione Ecologica, per la stagione invernale 2022-2023, ha stabilito con Decreto n 383 del 6 ottobre 2022 che «i parametri di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale, rispetto alle stagioni precedenti, si riducono di 15 giorni per il periodo di accensione e di 1 ora per la durata giornaliera di accensione, mentre i valori di temperatura si riducono di 1°C».

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, come cambierà: stop dopo primo rifiuto del lavoro, assegno ridotto e limite di 2 anni e mezzo
Bollette gas, perché il prezzo è in calo? E quando aumenterà? La stangata è solo rinviata
Reddito cittadinanza, Tridico (Inps) apre a revisione: «Vada a chi ne ha diritto, fatti controlla»

Termosifoni, a Roma riscaldamenti accesi dal 21 novembre per massimo 10 ore al giorno: ecco i limiti di temperatura imposti per ordinanza

Il Decreto è stato varato dall'ex ministro Roberto Cingolani e confermato dal suo successore Gilberto Pichetto Fratin. Secondo le nuove disposizioni la temperatura degli impianti di riscaldamento nelle abitazioni potrà essere regolata fino a un massimo di 19°C, con un’ora in meno di accensione al giorno. Il nuovo regolamento ministeriale serve a creare risparmi utili suL piano nazionale ed europeo, ma soprattutto per crerare un "paracadute" per far fronte aI possibili tagli delle forniture di gas da parte della Russia. Secondo le proiezioni, con questa nuova manovra il risparmio dovrebbe arrivare fino a 5,3 miliardi di metri cubi di gas.

Roma, attivisti bloccano il Gra (ancora): «No gas, no carbone». Arriva la polizia e identifica 15 persone

Riscaldamento: quando si accende quest'anno 

Quest’anno la data d'accensione dei riscaldamenti verrà posticipata di otto giorni, tra inizio di novembre e inizio di dicembre, a seconda delle fasce in cui rientrano le regioni da Nord a Sud. Nello stesso modo lo spegnimento verrà invece anticipato di una settimana, quindi a seconda delle aree, tra la metà di marzo e l’inizio di aprile.

I singoli territori saranno suddivisi in fasce dalla A alla F (dalle più "calde" fino alle più fredde), in base alle quali saranno stabiliti i periodi, oltre che le ore di accensione giornaliere. 

Zona A (5 ore giornaliere dall’8 dicembre al 7 marzo), Zona B (7 ore giornaliere dall’8 dicembre al 23 marzo), Zona C (9 ore giornaliere dal 22 novembre al 23 marzo), Zona D (11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile), Zona E (13 ore giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile), Zona F (nessuna limitazione).

 

La suddivisione per zone

Zona A: ci saranno le restrizioni maggiori. Si tratta di Lampedusa e Linosa insieme ad altre aree della Sicilia come Porto Empedocle. 

Zona B: Sicilia e Calabria, con le province di Agrigento, Catania, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani.

Zona C: Sardegna e aree del Centro-Sud, le città della fascia adriatica più le province di Cagliari, Cosenza, Napoli, Bari, Salerno, Oristano e Taranto.

Zona D: Centro Italia, con qualche caso tra Nord e Sud, province di Roma, Firenze, Pisa, Livorno, Siena insieme a Genova, Vibo Valentia, Avellino e Caltanissetta.

Zona E: province di Bologna, L’Aquila, Venezia, Trieste, Verona, Bergamo, Parma, Perugia, Potenza, Arezzo, Bolzano, Alessandria, Padova e Udine.

Zona F: i comuni dell’arco alpino come Bolzano, Aosta, Belluno, Sondrio con alcuni centri nelle province di Bergamo e Varese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio
la richiesta di esenzione
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie