Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Thales-Leonardo, firmato contratto per lo sviluppo di due ulteriori satelliti con ASI e Ministero Difesa

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Dicembre 2020, 18:15
2 Minuti di Lettura

(Teleborsa) - Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), insieme come Space Alliance, hanno siglato un contratto da 300 milioni di euro con il Ministero della Difesa italiana e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per lo sviluppo di due ulteriori satelliti e per l'aggiornamento del segmento di Terra, della logistica integrata e delle operazioni per il completamento della costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG).

I due nuovi satelliti che saranno costruiti da Thales Alenia Space garantiranno il completamento della costellazione e la piena capacità operativa dei servizi di osservazione del SAR (Radar ad apertura sintetica) forniti dai quattro satelliti del COSMO. I due nuovi satelliti, contribuiranno al monitoraggio continuo della superficie terrestre, per esigenze legate alla sicurezza e alla gestione degli eventi naturali, incluso il supporto alle attività di valutazione dei danni e delle operazioni di salvataggio.

"È grande la soddisfazione per la firma di questo contratto che permetterà il completamento della Seconda Generazione di COSMO-SkyMed, garantendo un ulteriore salto in termini di tecnologia e prestazioni dell'intera costellazione e consolidando a livello mondiale la leadership di Thales Alenia Space nel settore dell'osservazione radar della Terra - ha commentato Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia - È doveroso ringraziare l'Agenzia Spaziale Italiana e il Ministro della Difesa per l'impegno mantenuto nei confronti dell'industria spaziale nazionale per il raggiungimento di questo risultato".

"Siamo molto fieri della conferma del ruolo di Telespazio nella realizzazione di un asset strategico come è il programma COSMO-SkyMed di Seconda Generazione, e ringraziamo Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa per la fiducia accordata a Telespazio con il contratto relativo al terzo e quarto satellite - ha commentato Luigi Pasquali, amministratore delegato di Telespazio - Con i due nuovi satelliti di seconda generazione gli utenti potranno fare affidamento sulla continuità operativa del sistema COSMO-SkyMed e beneficiare delle evoluzioni e delle prestazioni migliorate raggiunte sia a livello di segmento spaziale che di segmento terrestre".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

SCELTE PER TE

Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie