Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Trivelle, il no del 2016 a Ombrina costa all'Italia una multa da 190 milioni di euro

di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Agosto 2022, 07:00
3 Minuti di Lettura

Non bastava la crisi energetica. Ora lo Stato italiano dovrà anche pagare una maxi-multa da 190 milioni di euro per lo stop alle trivelle del 2016. Stop che fece colare a picco il progetto Ombrina Mare finalizzato alla realizzazione di una piattaforma petrolifera nell’Adriatico, al largo della Costa dei Trabocchi. La vicenda è iniziata l’anno del referendum sulle trivellazioni e l’epilogo, paradossale di questi tempi, è stato annunciato ieri della Rockhopper Exploration che ha sede nelle North Falkland ed era titolare del Progetto. Nella nota la società fa sapere che lo Stato italiano ha 120 giorni per opporsi eventualmente al provvedimento di condanna, ma difficilmente in questi casi si verifica un capovolgimento della decisione. 

APPROFONDIMENTI
Il prezzo del gas sfonda quota 300
Razionamenti, ecco i tagli in arrivo
Firenze, a rischio chiusura la storica pasticceria Sieni: «Bolletta da 10mila euro, così non si va avanti»

Nella causa arbitrale, Rockhopper sosteneva che il mancato rilascio della concessione petrolifera Ombrina Mare avesse violato il Trattato sulla Carta dell’Energia. Era stato il ministero dello Sviluppo guidato da Federica Guidi a fermare con un decreto del 29 gennaio 2016 - varato sulla spinta di una mobilitazione popolare guidata dai movimenti ambientalisti - le autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi offshore entro le 12 miglia dalla costa, cioè poco più di 22 chilometri. L’arbitrato su Ombrina era così iniziato nel 2017, e a disporre la sentenza è stato l’International Centre for Settlement of Investment Disputes, in base al Trattato sulla Carta dell’Energia, l’organismo deputato a gestire controversie internazionali di questo tipo, per l’occasione composto da Klaus Reichert, Charles Poncet e Pierre-Marie Dupuy. 

Video

Sicché, mentre le stazioni off-shore croate stanno saccheggiando i giacimenti di gas dell’Adriatico probabilmente anche nella parte italiana senza porsi tanti problemi, il nostro Paese è chiamato a pagare anche i danni per le autorizzazioni prima concesse e poi negate. E gli ambientalisti rivendicano ciò come una vittoria. Spiega Maria Rita D’Orsogna, fisica e docente universitaria negli Stati Uniti e storica ambientalista legata all’Abruzzo, in prima linea nelle battaglie su idrocarburi e costa adriatica. «Il ceo della Rockhopper. Sam Moody, afferma di essere felice di questo risultato perché è l’esito del gran lavoro che hanno fatto da quando hanno comprato Medoilgas nel 2014 per portare il giacimento alla luce e nella causa d’arbitrato avviata nel 2017. Un arbitrato peraltro composto da tre professionisti non italiani e vicini al mondo dell’industria e del petrolio», quindi sospettabili di non equilibrio. «In ogni caso - precisa D’Orsogna - se è vero che l’Italia è chiamata a pagare 190 milioni, non vuol dire che abbiamo perso. Anzi, la lezione di democrazia che abbiamo dato in dieci anni di battaglie, è qualcosa di straordinario che ne Sam Moody ne il triumvirato senza volto potranno mai capire. Davide ha fermato Golia e di questo dobbiamo essere orgogliosi. Abbiamo salvato l’Abruzzo dalle trivelle». Il che, dichiarato durante la grave emergenza sul fronte del gas che sta vivendo il Paese, «non è proprio il massimo» affermava ieri sera un sindaco abruzzese. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande
IL FISCO
Invalidità civile, come funziona
la nuova procedura online
IL CASO
Walt Disney licenzia:
7.000 lavoratori a casa
IL CASO
Alitalia, prestito bocciato
ma Ita è salva
LA GUIDA
Conti deposito, libretti o buoni fruttiferi?
Dove mettere al sicuro i risparmi
LA GUIDA
Bonus trasporti al via,
60 euro per treni e bus
L'INDUSTRIA
Ue verso ok finale su emissioni:
sì a e fuel, no ai biocarburanti
LO STUDIO
Casa green, salire di classe
aumenta il valore dell'immobile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie