Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Valute digitali, banche centrali restano caute per rischio speculazione e volatilità

Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Marzo 2021, 16:45
2 Minuti di Lettura

(Teleborsa) - Volontà di essere protagoniste nello sviluppo di valute digitali, ma allo stesso tempo molto caute visti i rischi di speculazione e volatilità dei criptoasset. Questa posizione è comune a diverse banche centrali, secondo le parole dei loro governatori intervenuti oggi in un convegno sull'innovazione della Banca dei Regolamenti Internazionali.

Alla Federal Reserve "abbiamo l'obbligo di essere all'avanguardia sui cambiamenti tecnologici" sui sistemi di pagamento e le possibili valute digitali - ha affermato il presidente della FED, Jerome Powell - "Stiamo sperimentando molto sulle tecnologie, ma non siamo sul punto di prendere decisioni: non dobbiamo affrettarci, un dollaro digitale avrebbe molte implicazioni e dobbiamo stare molto attenti". "Non procederemmo senza il sostegno del Congresso, sotto forma di una legge di autorizzazione", ha aggiunto.

Secondo Powell, "i cripto asset sono altamente volatili, come il Bitcoin, non risultano utili per mettere da parte valore" o per fare acquisti, "sono più che altro un asset speculativo, più simili all'oro che al dollaro". Le stablecoin, invece "certamente sono un miglioramento" ma restano anche qui problemi, "potrebbero avere un ruolo ma non quello di fare da nuova base monetaria globale", ha aggiunto.

Un punto chiave sul se procedere o meno verso un dollaro digitale, ha spiegato Powell, è rappresentato dal capire "se il pubblico abbia bisogno o voglia" di una valuta della banca centrale digitale rispetto a quello che già c'è: "non vogliamo destabilizzare il sistema, noi che siamo siamo garante della stabilità. E non vogliamo competere con le banche sul finanziamento all'economia", ha detto.

Critico nei confronti delle criptovalute è stato anche il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann. Il problema chiave dei criptoasset "è che sui mezzi di pagamento la stabilità è una precondizione: non ci può essere un mezzo di pagamento o di immagazzinamento di valore con un sottostante che fluttua", ha spiegato. "Per questo tutte queste discussioni in cui si dà per scontato il fatto che il Bitcoin venga comunemente usato per fare transazione si basano su un presupposto che non è vero. Se uno va a chiedere a chiunque quando sia stata ultima volta che ha usato Bitcoin per comprare un giornale si sente rispondere 'mai'", ha aggiunto.

"Oggi la moneta 'fiat' funziona perché ci sta dietro una istituzione forte, che assicura fiducia - ha affermato il general manager della Banca dei regolamenti internazionali, Augustin Carstens - Altri tipi di valute e di asset non di banche centrali ignorano molti aspetti fondamentali che la banca centrale apporta sui pagamenti. Le banche centrali devono mettere sul tavolo le valute digitali, ma questo non significa - ha detto Carstens - che non debba esserci una collaborazione con il settore privato".

(Foto: © Wit Olszewski / 123RF)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie