Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Zes, autorizzazione unica: arriva il primo via libera

di Nando Santonastaso
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 13 Luglio 2022, 07:40 - Ultimo agg. : 16:18
4 Minuti di Lettura

In Irpinia la prima volta in Italia dell'Autorizzazione unica per un nuovo insediamento produttivo nella Zes della Campania. Il via libera del Commissario straordinario del governo, Giosy Romano, all'esito di un'apposita Conferenza dei servizi, riguarda il Comune di Montefredane, nell'area industriale di Pianodardine.

È un piccolo ma significativo record perché sono passati appena dodici giorni dalla nascita dello Sportello unico digitale, la piattaforma on line che sburocratizza e snellisce le procedure per chi vuole investire nelle Zone economiche speciali. Era una delle novità più attese nella riforma delle Zes varata dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale e anche stavolta è la Campania a partire per prima, com'era avvenuto nel 2017 quando fece da battistrada alle regioni meridionali nel prevedere e perimetrare un'area Zes con l'ok della giunta guidata da Vincenzo De Luca.

APPROFONDIMENTI
Nargi: «Le Zes sono un attrattore di investimenti all'estero»
Accordo Zes e Intesa SanPaolo: investimenti sostenibili per piccole e medie imprese

Credito d'imposta e forte snellimento burocratico (altre quattro Zes tra Abruzzo e Sicilia sono pronte ad autorizzare i primi investimenti) dovrebbero fare uscire le Zone economiche speciali da una sorta di limbo e candidarle definitivamente a fattore di sviluppo del Sud, come peraltro indicato dal Pnrr e confermato ieri nell'intervista al Direttore Sud di Intesa Sanpaolo Giuseppe Nargi. «Stiamo viaggiando spediti verso i risultati prefissati dice Romano -: abbiamo voluto imprimere fin da subito una forte accelerazione a tutte le procedure perché semplificazione e progettazione sono le parole chiave per determinare sviluppo nel nostro territorio, lavoriamo senza sosta per centrare questo obiettivo. Il rilascio dell'Autorizzazione unica è la plastica rappresentazione di un dato di fatto: l'attrattività conclamata della nostra Zes».

La prima volta dello Sportello unico nel giorno in cui si tiene il tavolo convocato dalla Carfagna sulle Zes con i rappresentanti di Confindustria, guidati dal vicepresidente nonché responsabile delle politiche di coesione Vito Grassi, i Commissari delle 8 Zone economiche speciali del Mezzogiorno e il direttore dell'Agenzia per la Coesione Paolo Esposito. Anche in questo caso si può parlare di una novità e della conferma dell'accelerazione che il governo sta dando alle Zes considerate «una concreta opportunità per l'impresa e per i territori», conferma il ministro. E spiega: «La riforma e le opere a essa collegate sono molto avanzate rispetto ai tempi italiani».

Il confronto periodico e costante con gli imprenditori, inaugurato ieri, punta a utilizzare al meglio il loro ruolo di osservatorio privilegiato sul sistema produttivo italiano e internazionale. Ovvero, «un miglior controllo di criticità e opportunità; un'azione comune a sostegno della ricerca di partner esteri; sinergia nella possibile riperimetrazione delle Zone e nella loro specializzazione», come si legge in una nota diffusa dal ministro. «Ho verificato dice Carfagna - che questa visione è largamente condivisa: questo mi incoraggia ad avviare il passo successivo, e cioè l'apertura di una fase di collaborazione strutturata e costante nel tempo».

Di «azioni tangibili di adeguamento normativo, insieme a strumenti procedurali e di sostegno agli investimenti oltre all'avvio dell'organizzazione di tutte le strutture operative» parla a nome degli industriali Grassi, riconoscendo al ministro il ruolo decisivo per far decollare le Zes. E aggiunge: «L'attenzione alle esigenze dei territori e delle imprese può ora trovare stabilità e continuità con la costituzione di una sede permanente di verifica e di proposta, che sarà attuata attraverso la sigla di un Protocollo d'intesa tra Confindustrie regionali, Commissari Zes e gli Uffici del ministero, come auspicato dal ministro Carfagna». L'obiettivo è «avviare un confronto periodico, per verificare lo stato di avanzamento delle Zes e delle loro varie componenti organizzative, funzionali, tecnico-amministrative ed economiche, e implementare lo scambio di informazioni per individuare e confrontare le esperienze e le buone prassi», spiega Grassi.

Dal canto suo il vicepresidente di Confindustria per l'Economia del Mare, Pasquale Lorusso, anch'egli presente al tavolo, definisce fondamentale una forte integrazione tra economia del mare e Zone economiche speciali: «Insieme possono essere un motore propulsivo dello sviluppo, dalle aree costiere a quelle interne, come auspicato dal Progetto Mare presentato da Confindustria lo scorso maggio, contribuendo a proiettare il Mezzogiorno verso la funzione strategica di piattaforma logistica del Mediterraneo». Di qui l'idea di mettere in rete tutte le Zes, uniformandone l'operatività sul piano organizzativo, e soprattutto, come dice Gassi, dando vita «a un nuovo modello di sviluppo integrato del Mezzogiorno per affrontare la crescita economica indispensabile ad abbattere i divari. Diventare attrattivi per nuovi investimenti produttivi e consolidare quelli esistenti è una sfida da vincere con il massimo della coesione tra tutti i territori regionali del Paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Smart working nel privato,
proroga ok per fragili e genitori
IL PROVVEDIMENTO
Assegni e fringe benefit:
le novità del decreto lavoro
IL FOCUS
Badanti, zero contributi
per chi assume o stabilizza
I TRASPORTI
Trenitalia Summer Experience,
ecco tutte le novità in Campania
IL TURISMO
Voli low cost addio,
aumentano i prezzi
IL FOCUS
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
IL PROVVEDIMENTO
Pa, concorsi in 6 mesi:
via libera alla riforma
L'INTERVENTO
Pensioni, le ipotesi di riforma
per superare la legge Fornero
IL FOCUS
Smart working, per i genitori U14
possibili accordi individuali
L'INTERVISTA
Explora Journeys,
ecco le crociere per i vip
L'EVENTO
Il marchio Nusco apre
il primo showroom a Dubai
L'ECONOMIA
Sei miliardi per il turismo,
Unicredit accelera al Sud

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Napoli, corteo in moto senza casco
per ricordare il giovane boss ucciso

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie