Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Assegno unico, arretrati a marzo: a chi spettano (e quando arrivano) i pagamenti con la rivalutazione

di Mario Landi
Domenica 12 Marzo 2023, 13:35 - Ultimo aggiornamento: 13 Marzo, 09:29 | 1 Minuto di Lettura
5 di 6

A chi è rivolto

L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni: per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;

Per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che: frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea; svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui; sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego; svolga il servizio civile universale; per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5 di 6

Potrebbe interessarti anche

L'INFLAZIONE

Patto contro il caro spesa,
taglio del 10% in tutta Italia

  • Tredicesime detassate anche ai pensionati, aumenti in arrivo 
  • Bonus mutui prima casa under 36, arriva la proroga (ma con nuovi requisiti) 
di Giacomo Andreoli
IL FOCUS

Rivalutazione Inail,
aumenti e nuovi importi

  • Bonus Isee 2023, dai trasporti al superbonus: tutte le agevolazioni in scadenza per le famiglie in difficoltà
  • Leonardo, svolta 4.0 per il Sud: ok dell'Ue alla fabbrica digitale
IL FOCUS

Pensioni ottobre,
il calendario e il cedolino

  • Gli assegni nel 2024
  • Manovra, si tratta sul deficit
IL FOCUS

Nuovo assegno unico:
da domani via ai pagamenti

  • Bollette, mercato tutelato prorogato: altri 6 mesi con prezzi regolati per le famiglie
  • Riscatto laurea per pensioni anticipate, quanto costa e come fare: differenza tra sistema contributivo e retributivo
IL FOCUS

Assegno unico, le date
dei pagamenti di settembre

  • L’Italia che verrà secondo Giorgia Meloni: «Un patto anti-evasione con i cittadini»
  • Gentiloni evita lo scontro: «Polemiche dannose». L’assist al governo su Ita e Superbonus
Pagina successiva
caricamento
1
Assegno unico, arretrati a marzo: a chi spettano (e quando arrivano) i pagamenti con la rivalutazione
2
La rivalutazione
3
Cos'è l'assegno
4
Come funziona
5
A chi è rivolto
6
Gli importi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie