Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

GIORGIA MELONI

Manovra, tassi mutui potranno tornare da variabili a fissi. Dalle pensioni al Superbonus fino al Reddito di cittadinanza: le novità

di Giusy Franzese
Lunedì 19 Dicembre 2022, 00:36 - Ultimo aggiornamento: 11:52 | 2 Minuti di Lettura
1 di 10
Tassi dei mutui potranno tornare da variabili a fissi. Dalle pensioni al al Reddito di cittadinanza: le novità

Le famiglie che hanno mutui fino a 200 mila euro per l’acquisto della prima casa e un Isee inferiore a 35 mila euro, potranno ottenere un cambio del tasso da variabile a fisso. È una delle principali novità del maxi-emendamento del governo. Gli istituti di credito saranno costretti ad accettare la rinegoziazione. La legge stabilisce anche come dovrà essere calcolato il nuovo tasso. Si prenderà l’Irs a 10 anni e quello pari alla durata residuo del mutuo. Quello minore tra i due sarà la base di partenza alla quale si aggiungerà lo spread previsto nel contratto con la banca per il vecchio mutuo. Tra le novità del maxi-emendamento, presentato solo in parte ieri sera dal governo, troviamo la nuova stretta sul reddito ridotto a 7 mesi per gli occupabili, la cancellazione della norma sul Pos, la mini-proroga per consentire ai condomini di usufruire del superbonus versione piena, ovvero al 110%.

 

 

Le pensioni minime degli over 75 saranno alzate a 600 euro, opzione donna torna “quasi” nella versione originaria, consentendo di andare in pensione anticipata, con l’assegno calcolato interamente con il contributivo, alle lavoratrici con 35 anni di contributi e 60 anni di età senza altri vincoli. Scompare la possibilità per chi ha compiuto 58 anni, rimane invece per chi di anni ne ha 59 (sempre 35 di contributi) e si trova in una situazione familiare, personale o lavorativa particolarmente disagiata (assistenza a un familiare disabile, disabilità propria, dipendenti di aziende che hanno tavoli di crisi aperti presso il Mimit). Tra le novità anche un allargamento della platea per il taglio di tre punti del cuneo fiscale: la soglia di reddito sale a 25.000 euro (da 20.000). La decontribuzione per chi assume gli under 36 sale a 8.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

TELEVISIONE

Arisa alla comunità Lgbtq+:
«Meloni? Voglio essere libera»

  • Arisa a Domenica In chi è
  • Arisa: «Giorgia Meloni mi piace»
NOMINE RAI

Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna

  • Rai, chi sono i nuovi conduttori? Da Myrta Merlino a Pino Insegno a L'eredità. Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata
  • Lucia Annunziata, Fazio e (forse) Serena Bortone, chi lascia la Rai e chi li sostituirà: ipotesi Roberta Capua o Rossella Brescia. In crescita Cattelan
di Niccolò Dainelli
L'INTERVISTA

«Pnrr, rispetteremo i tempi;
su cura del territorio cambiamo»

  • Rai, chi sono i nuovi conduttori? 
  • ​Migranti, quote decise dalla Ue
di Massimo Martinelli
IL CASO

RaiNews e la diretta del comizio,
Pd e M5S: «Violata par condicio»

  • Rai, il risiko dei palinsesti: ipotesi Report al posto di Fazio
  • Lucia Annunziata lascia la Rai: «Non ci sono le condizioni per una collaborazione» 
L'INTERVISTA

L'endorsement di Arisa:
«Giorgia Meloni mi piace»

  • Chiara Ferragni e la foto (quasi) nuda, pioggia di critiche: «Questa è pornografia», scrivono gli hater
  • Melissa Satta e Matteo Berrettini, vestiti uguali a Cannes per il loro primo red carpet da coppia: la sintonia è perfetta
Pagina successiva
caricamento
1
Manovra, tassi dei mutui potranno tornare da variabili a fissi
2
REDDITO. Durerà altri 7 mesi, poi lo stop 
3
ASSEGNO UNICO. Più risorse per le famiglie con 4 o più figli
4
INCENTIVI SUD. Credito d’imposta prorogato di un anno
5
SUPERBONUS. Cilas per i lavori con il 110% fino al 31 dicembre
6
PENSIONI MINIME. Salgono a 600 euro per gli over 75
7
SPORT. Pagamento in 60 rate dei debiti fiscali
8
CUNEO FISCALE. Taglio al 3% e sale il tetto a 25 mila euro
9
CARTELLE. Stralcio fino a mille euro Ma multe fuori
10
IMMOBILI. Sconto sull’Iva per chi compra una casa green
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie