Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Pensioni, superbonus, multe, cartelle e reddito di cittadinanza: ecco tutte le novità della Manovra. Pos, la norma potrebbe saltare

di Roberta Amoruso
Sabato 17 Dicembre 2022, 18:20 - Ultimo aggiornamento: 18 Dicembre, 00:48 | 2 Minuti di Lettura
1 di 15
Corsa contro il tempo del premier Meloni per approvare la manovra entro fine anno

I lavori sono ancora in corso in commissione Bilancio alla Camera sul fascicolo degli emendamenti alla manovra che attende entro domani il secondo pacchetto dei correttivi proposti dal governo. Ma intanto, salvo colpi di scena, i contorni della Legge di Bilancio sembrano ormai definiti nei loro capisaldi. In particolare, sembra ormai raggiunto l’accordo, con tanto di fondi, per sciogliere due fronti caldi come il rialzo delle pensioni minime a 600 euro e la stretta, quasi certamente a sette mesi, sul reddito di cittadinanza. Corposo anche il dossier delle modifiche proposte dai ministeri: dall’aumento del 50% dell’assegno per famiglie numerose a partire dal prossimo anno, con oneri per 47 milioni annui, chiesto dal ministero della Famiglia, alla proroga fino al 2023 «della moratoria sui mutui, sugli altri finanziamenti e sui contratti di leasing per le imprese del settore turistico in crisi di liquidità anche a causa dell’incremento del costo dell’energia elettrica e del gas», proposto dal Mitur. Ecco i cambiamenti più importanti sul tavolo.

 

IVA RIDOTTA DEL 50% PER ACQUISTO CASE CLASSE A-B

Iva ridotta del 50% per chi acquista abitazioni in classe energetica A e B. Lo prevede uno degli emendamenti del governo alla manovra che l'ANSA ha potuto visionare. La misura, finalizzata a favorire la ripresa del mercato immobiliare, prevede, ai fini dell'Irpef una detrazione dall'imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, del 50% dell'importo corrisposto per l'Iva per gli acquisti di unità immobiliari a destinazione residenziale effettuati entro il 31 dicembre 2023.

 

LA NORMA SUL POS POTREBBE SALTARE

La norma contenuta in manovra che introduce la soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti elettronici potrebbe saltare. Lo riferiscono fonti della maggioranza, in vista della presentazione di un nuovo pacchetto di emendamenti del governo atteso nelle prossime ore in commissione Bilancio alla Camera. Nelle ultime settimane il governo ha avuto sul tema un'interlocuzione con l'Ue e la Commissione, nel giudizio sulla manovra, ha indicato questa misura come non in linea con le raccomandazioni specifiche per l'Italia sulla lotta all'evasione fiscale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

LA GUERRA

Guerra in Ucraina, attacco a Kiev:
40 droni russi contro la capitale

  • Putin, la vendetta è pronta: «Sarà una minaccia per la Nato»
  • «Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo l'incontro con Putin» 
LA POLITICA

Ballottaggi comunali,
aperti i seggi: si vota fino alle 15

  • Meloni: «Pnrr, rispetteremo i tempi. Sulla cura del territorio cambiamo strategia»
  • Ballottaggi, Sicilia e Sardegna: per centrodestra e Pd-5S doppio test elettorale. Occhi puntati su Ancona, Vicenza e la Toscana
L'INCIDENTE

Lago Maggiore, cos'è successo:
l'ipotesi della festa a bordo

  • Investita da una moto d'acqua (guidata da una 17enne) e curata dallo staff medico con un farmaco sbagliato: muore a 52 anni
  • Kenya, barca per escursioni si ribalta: turista italiana in prognosi riservata
IL DRAMMA

Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne

  • Tina Turner è morta, addio alla regina che visse due volte
  • Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: aveva recitato nel remake di "Carrie"
di Angelo Santin
IL CASO

Gassmann e i rifiuti di Roma:
«Città di cui vergognarsi»

  • Furti di benzina all’Ama, la vendetta dei ladri: «Noi, pestati e sfregiati per aver denunciato tutto»
  • Tari, aumenti della tassa sui rifiuti da Nord a Sud: ecco dove si pagherà di più
di Marta Giusti
Pagina successiva
caricamento
1
IVA RIDOTTA DEL 50% PER ACQUISTO CASE CLASSE A-B
2
PENSIONI MINIME
3
REDDITO DI CITTADINANZA AGLI SGOCCIOLI
4
VERSO SLITTAMENTO DI DUE MESI PER STRALCIO DELLE CARTELLE
5
SUPERBONUS 110 PROROGATO AL 31 DICEMBRE
6
FLAT TAX FINO A 85 MILA EURO
7
L’ASSEGNO A FAMIGLIE NUMEROSE
8
STOP ALL’EMENDAMENTO SUGLI EXTRAPROFITTI FARMACEUTICI
9
TURISMO, PROROGATA DELLA MORATORIA SUI MUTUI
10
IPOTESI CONDONO REATI TRIBUTARI
11
LA NORMA SALVA CALCIO
12
DECONTRIBUZIONE AL SUD
13
BONUS CULTURA: CANCELLATO E RIMODULATO
14
ASSUNZIONI IN POLIZIA
15
lL FONDI PER L'ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie