Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • Schede

Mutui, prestiti, debito: cosa cambia dopo il rialzo dei tassi della Bce

di Mario Landi
Venerdì 16 Dicembre 2022, 09:47 - Ultimo aggiornamento: 11:47 | 1 Minuto di Lettura
1 di 7
Mutui, prestiti, debito: cosa cambia dopo il rialzo dei tassi della Bce. La rata in un anno sale di 400 euro

Mutui, debito, prestiti. Il nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce ha alcune conseguenze immediate, altre a medio termine ed altre ancora difficilmente prevedibili. Tra le prime ci sono la reazione dei mercati, l'apprezzamento dell'euro e un rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato destinato a influenzare gli investitori e ad aumentare l'esborso sul fronte dei conti pubblici. Ma è soprattutto nel medio termine che si valutano gli effetti economici dei tassi più alti, perché la politica monetaria impiega fino a 18 mesi per dispiegare il suo impatto. Imprevedibile è poi il funzionamento della catena di trasmissione delle decisioni di Francoforte: le banche, ad esempio, potrebbero decidere di non toccare i tassi commerciali, riducendo i loro margini di profitto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

​LE IMPRESE

Su i tassi d'interesse, Bonomi:
«La Bce ci porta in recessione»

  • Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50%. «Ma le banche europee sono solide»
  • La Fed alza i tassi Usa solo dello 0,25% per non spaventare mercati e banche. Powell: inflazione troppo alta
di Giusy Franzese
L'INCHIESTA

Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi

  • Occupazioni, stop del governo: sgomberi più rapidi
  • La mappa dell'illegalità a Napoli: dai Colli Aminei a Scampia, oltre 30mila abusivi
di Fabio Rossi
IL CREDITO

Mutui, Intesa offre ai giovani
mini-rate e spese dimezzate

  • Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50% 
  • Mutui variabili più cari, rinegoziazione o surroga: ecco come limitare l'impatto dei tassi
di R. Amo.
LA DECISIONE

La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006

  • Il prezzo dell'oro alle stelle: cosa fare se decidiamo di vendere i vecchi gioielli
  • Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50%. «Ma le banche europee sono solide»
SALERNO

Mutui alti per acquistare casa:
Salerno seconda in Campania

  • Ha un malore, muore dopo aver chiamato il figlio
  • Addio a don Caponigro,  sacerdote delle battaglie civili
Pagina successiva
caricamento
1
La Bce alza i tassi dello 0,5%. Dai mutui ai prestiti, cosa cambia
2
Il crollo delle Borse
3
Mutui più cari
4
Giù i prestiti alle imprese, l'economia frena
5
Si torna a risparmiare
6
L'euro si rivaluta
7
Il debito costa di più
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie