Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia

Voli cancellati, voucher e rimborsi dei biglietti: ecco cosa fare (e pretendere)

Aerei, aumentano del 12% i voli ma resta lo spettro delle cancellazioni. Ancora caos rimborsi
Aerei, aumentano del 12% i voli ma resta lo spettro delle cancellazioni. Ancora caos rimborsi
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Giugno 2020, 14:17 - Ultimo agg. : 15:14
4 Minuti di Lettura

Con la riapertura delle frontiere nell’area Schengen si sta tornando a volare, ma resta il caos dei voli che vangono cancellati e delle difficoltà nell’ottenere i rimborsi, perché le compagnie puntano a raccogliere liquidità e a risarcire i passeggeri con dei voucher da usare in futuro. Il traffico aereo in Europa nell’ultima settimana ha fatto segnare un incremento del 12 per cento. 

Virus, in aereo uno “scudo d'aria” tra i passeggeri: l'idea per bloccare il contagio

Ad esempio oggi da Fiumicino sono previsti 61 decolli, in gran parte per destinazioni nazionali, ma ci sono anche voli internazionali (Ginevra, Londra, Vienna, Parigi, Malta, Francoforte); da Ciampino per ora solo 4 voli (Ckluji, Budapest, Cagliari e Manchester) ma Ryanair riattiverà la maggior parte dei collegamenti a partire dal primo luglio.

Per i viaggiatori che devono districarsi tra termoscanner, mascherine e nuove regole sui bagagli a mano, il vero spettro però è quello della cancellazione dei voli e del calvario per ottenere i rimborsi. In questo caso, la situazione va divisa a metà: un conto sono le cancellazioni di voli, anche intercontinentali, nel periodo del lockdown, in piena emergenza Covid-19, in cui è comprensibile che le compagnie si siano trovate in difficoltà nel dare una risposta ai passeggeri rimasti, ovviamente, a terra.
 



Da compagnia a compagnia, i rimborsi nei casi più fortunati sono arrivati in media in un periodo compreso tra i 30 e i 60 giorni, con i call center e i siti che spesso sono andati in tilt. Discorso differente va fatto per ciò che sta succedendo in giugno e succederà in luglio: non ci sono più limitazioni ai voli nazionali e all’interno dell’Unione europea, ma si sta riscontrando un numero anomalo di cancellazioni con le compagnie che tentano poi di convincere il passeggero a rinunciare al rimborso del costo del biglietto e ad accettare di utilizzare un altro volo o ad accontentarsi del famoso voucher. Chi tenta poi di contattare i call center delle compagnie si trova condannato a ore e ore di attesa («Alitalia mi ha cancellato il volo per Trapani, ero disponibile ad accettare di essere spostato su quello per Palermo, ma per completare l’operazione ho dovuto penare tre giorni al telefono per riuscire a parlare con il servizio clienti» racconta un passeggero romano).

L'appello delle guide turistiche: «Quasi tutte donne, senza i turisti stranieri perderemo un anno di stipendio»

L’obiettivo delle compagnie è anche quello di raccogliere più liquidità possibile, dopo lo stop dei mesi scorsi. Enac (ente nazionale aviazione civile) l’altro giorno è intervenuta ed ha spiegato: «Stiamo avviando sanzioni a compagnie per mancato rispetto del Regolamento: per cancellazioni di voli per cause non riconducibili all’emergenza Covid è previsto il rimborso del biglietto. Nonostante il richiamo, infatti, dai primi riscontri sembrerebbe che alcune compagnie aeree continuino a cancellare voli adducendo come causale l’emergenza Covid-19 (fattispecie previste nell’art. 88 bis della L. 24 aprile 2020, n. 27), e riconoscendo ai passeggeri solo un voucher. Dato che a partire dal 3 giugno sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale e nell’area europea Schengen, Regno Unito e Irlanda del Nord, le cancellazioni dopo tale data sembrerebbero operate da scelte commerciali e imprenditoriali dei vettori, non da motivi riconducibili all’emergenza».

L'estate della maturità e quei viaggi "banditi": Covid e i sogni estivi spezzati

A cosa ha diritto il passeggero? Riprotezione, il rimborso del prezzo del biglietto (non la corresponsione di un voucher), la compensazione, ove dovuta. Il vero esame della verità ci sarà a luglio: l’offerta delle compagnie (Alitalia, Wizzair, Ryanair, Vueling, Volotea, Klm, Lufthansa, AirFrance soprattutto) sarà molto ricca (anche se non paragonabile a quella dell’estate scorsa), molti voli sono in vendita, ma se non tutti gli aerei si riempiranno è possibile che per risparmiare vi siano cancellazioni e accorpamenti su un unico velivolo di vari voli. Per chi deve viaggiare una incognita in più.
 
 

APPROFONDIMENTI
Voli cancellati, il caso mancato rimborso dei biglietti nel mirino dell'Enac

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SALVATAGGIO
Credit Suisse-Ubs,
le Borse recuperano
IL FOCUS
Latte fresco, addio nel 2023?
Si punta su lunga conservazione
FOCUS
Pensioni, cedolino Inps
aprile e pagamenti
IL FOCUS
Irpef a 3 scaglioni,
che succede agli stipendi?
LA GUIDA
Aumento stipendi docenti 2023,
sbloccati 300 milioni
L'INTERVISTA
«Aiuti per bollette a famiglie
che consumano meno»
NEWS
Crédit Suisse, Borse europee
in calo dopo il salvataggio
IL FOCUS
Tasse, quanto risparmieranno
le famiglie con 3 aliquote Irpef
L'OPERAZIONE
Crisi Credit Suisse, si pensa
alla nazionalizzazione
IL FOCUS
Caro-vacanze, si comincia
con il ponte di Pasqua
LA STRATEGIA
Pnrr, pronte le modifiche:
8mila assunti nella giustizia
IL FENOMENO
Sos pomodoro, è in allarme
l'industria conserviera

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie