Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Editoriali
  • Politica
Mario Ajello
Mario Ajello

Polemica Sanremo / Perché Zelensky non stona sul palco del teatro Ariston

di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 00:07
2 Minuti di Lettura

Non lo vogliono i grillini. Non lo vogliono gli ultra-sinistri. Non lo vogliono tutti quelli che sotto sotto, anche a destra, non sono sicuri su chi sia l’aggressore e chi l’aggredito nella guerra russo-ucraina. E non vogliono Zelensky al festival di Sanremo neppure quelli secondo cui il festival è un contesto troppo leggero per diventare un luogo dove si parla di una tragedia. Può essere pure accettabile quest’ultima scuola di pensiero, al contrario delle altre, e tuttavia di guerra e di pace sul palco dell’Ariston si è sempre parlato e alle canzonette, che sono una cosa seria, si sono spesso affiancati temi politici (Gorbaciov a Sanremo nel 1999 ha fatto epoca), questioni sociali (Baudo nel 1984 fece salire sul palco gli operai Italsider) e discorsi sui diritti civili. Il video-collegamento di due minuti del premier ucraino non può destare lo scandalo che sta sollevando. E la Rai ha fatto bene a  volere questa presenza. Che è un bel colpo, non spettacolare ma contenutistico, per la televisione pubblica e per la sua proiezione internazionale e un’iniziativa che contribuisce a dare, come il servizio pubblico deve dare, un’immagine del nostro Paese come comunità che insieme al resto dell’Europa rifiuta la guerra d’aggressione e solidarizza con le vittime di una violenza anti-storica. 

Il festival di Sanremo è sempre stato una finestra aperta sul mondo, non solo quello nostrano, e non stride affatto con questa vocazione non solo canora ma nazional-popolare in senso lato la presenza di un testimone e di un protagonista importantissimo come Zelensky.

Il mondo delle canzonette e il mondo della storia anche politica non possono che essere intrecciate ormai nella realtà dove tutto è ibridato e interconnesso. E la sola idea che a suo tempo Sanremo ospitò un lungo monologo di Saviano, mentre ora ci si lamenta per due minuti di Zelensky, lascia l’amaro in bocca. 

Il presidente ucraino sul palco va visto non tanto come un omaggio alla sua persona, che pure è meritevole, ma come premio a noi stessi come cittadini europei che non abbiamo ceduto alla prepotenza per cui un Paese può essere straziato nel silenzio degli altri popoli. Dopo un anno di guerra, il palco di Sanremo può fungere come una voce tra tante che testimonia l’attaccamento alla libertà. E nel coro, un solista come Zelensky - che magari non sa cantare - non stecca affatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Padre non dovrà pagare più
alimenti alla figlia «anaffettiva»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie