Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Elezioni Politiche

GIORGIA MELONI

Meloni, quando avrà l'incarico? Quirinale pronto, ma il primo passo tocca alla coalizione

Fratelli d'Italia ha in mente un iter rapido: «L'esecutivo può nascere entro il 23 ottobre»

Meloni, quando avrà l'incarico? Quirinale pronto, ma il primo passo tocca alla coalizione
Meloni, quando avrà l'incarico? Quirinale pronto, ma il primo passo tocca alla coalizione
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Settembre 2022, 00:33 - Ultimo agg. : 28 Settembre, 12:03
3 Minuti di Lettura

Scorciatoie non ce ne sono, ma l’intenzione di tutti è non perdere tempo. Pnrr, legge di bilancio e crisi energetica del resto non ammettono ritardi. E quindi, quantomeno nelle intenzioni di chi è ai vertici del partito di Giorgia Meloni, il primo governo a traino Fratelli d’Italia «può nascere già una settimana dopo l’insediamento delle Camere». Tra il 17 e 23 ottobre calendario alla mano. 

APPROFONDIMENTI
Bossi a rischio al Senato
Foto
Meloni al lavoro su governo e programma
Sicilia, Schifani stravince
Conte: «Letta cerca capri espiatori»

Meloni al lavoro su governo e programma, Fdi: «Costituzione bella, ma ha 70 anni»

Il Colle poi, non ha intenzione di sollevare obiezioni particolari - il mandato assegnato dalle urne a Fratelli d’Italia è netto - ma non farà sconti. E dunque Sergio Mattarella, al pari di quanto fatto nelle quattro occasioni precedenti, dopo le consultazioni di prassi assegnerà a Meloni l’incarico di addensare attorno a sé una maggioranza. Toccherà poi alla leader fare il passo decisivo e dettare il ritmo della partita. Il Quirinale infatti si limiterà ad aspettare che Meloni si garantisca il sostegno di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, senza ammettere eventuali forzature.

Meloni, dopo le elezioni in palestra con il personal trainer Fabrizio Iacorossi: ha allenato anche Totti e Ilary

Nella mente c’è l’iter rapido architettato proprio dal Cav nel 2008 quando, per arrivare al record di un governo nato in 24 giorni, Berlusconi si presentò alla convocazione del Colle con già la lista dei ministri tra le mani. Né tanto meno verrà lasciato alcun margine sulle questioni considerate non negoziabili da Mattarella come il posizionamento occidentale ed convintamente europeo dell’Italia.

Paletti che però, come si racconta tra i fedelissimi meloniani, Giorgia non ha intenzione di ignorare. Anzi. L’obiettivo è semplicemente è non impelagarsi in «improbabili» litigi politici. Eppure qualche fremito si intuisce quando l’occhio cade sul vertice della Lega di oggi. «Se cominciano una guerra tra loro le cose si complicano». 

 

L’ITER

Nessuno però ora vuole pensarci. L’iter è piuttosto definito: dopo la proclamazione degli eletti attesa nei prossimi giorni, il 13 è prevista la prima seduta, cioè la riunione in cui si decideranno i nomi dei presidenti e la formazione dei gruppi. «In massimo due o tre giorni è tutto fatto» spiegano ancora da FdI. A quel punto il Colle di prassi convoca le consultazioni. «Che possono iniziare anche nel weekend». E così, dopo un breve passaggio tra ex presidenti della Repubblica (in questo caso probabile una telefonata con il presidente emerito Giorgio Napolitano), poi i due presidenti appena eletti delle Camere e i rappresentanti dei partiti presenti in Parlamento, si passa a capigruppo e i leader dei partiti.

«Magari va direttamente la coalizione», in modo da ottenere rapidamente l’incarico a premier. A quel punto sarebbe tutto in discesa e, dopo un’ulteriore rapida fase interlocutoria, si arriverebbe alla squadra di governo, al giuramento e alla fiducia di Camera e Senato, che però va fissata dai presidenti delle Aule. In altri termini la sensazione è che - al netto della campagna elettorale difficile - l’avvio di questa legislatura potrebbe essere molto meno turbolento di cinque anni fa quando furono necessari quasi 89 giorni per trovare la quadra. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'EDITORIALE
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie