La colata lavica, che si è formata in seguito all'eruzione di stamane dello Stromboli, ha raggiunto il mare. Il suo contatto con l' acqua solleva intense nubi di vapore. Il flusso piroclastico originario è seguito da altri piccoli flussi. L'attività esplosiva non mostra significative variazioni. Dal punto di vista sismico, a partire dalle ore 8:24, si è osservato un incremento dell'ampiezza del tremore vulcanico che ha raggiunto livelli alti in corrispondenza del flusso piroclastico; attualmente l'ampiezza del tremore si attesta su livelli medio-alti.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout