Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

Mazzette per revisioni e patenti, arrestati l'ex direttore della Motorizzazione e il titolare di un'officina

di Marina Mingarelli e Pierfederico Pernarella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 7 Aprile 2022, 11:18 - Ultimo agg. : 11 Aprile, 22:20
3 Minuti di Lettura

Soldi, cene e carburante per centri per revisioni, patenti di guida e certificazioni. Sei anni dopo un altro direttore della Motorizzazione di Frosinone finisce agli arresti domiciliari. Si tratta di Salvatore Valentino, originario di Tivoli, alla guida della sede provinciale dell’ente del Ministero dei Trasporti fino a maggio 2021. Ai domiciliari anche Marco Fortini, di Alatri, titolare di una officina situata sull’asse attrezzato.

APPROFONDIMENTI
Stupro di gruppo, uno dei tre ragazzi indagati vuole essere ascoltato: «Quella sera non è successo nulla»
Polizia Frosinone, cambio al vertice: il nuovo questore è Domenico Condello

Ieri mattina a notificare i provvedimenti cautelari emessi dal Gip del Tribunale di Frosinone, sono stati gli agenti della Squadra Mobile agli ordini del dirigente Flavio Genovesi che hanno condotto l’indagine coordinata dalla Procura diretta dal dottore Antonio Guerriero.

Numerose le ipotesi di reato contestate a vario titolo all’ex direttore, al titolare dell’autofficina e ad altri indagati a piede libero, tra titolari di scuole guida e imprenditori.

La contestazione più grave è quella di corruzione. Secondo le accuse l’ex direttore della Motorizzazione dirottava le revisioni presso l’autofficina di Fortini. Le revisioni, presso la Motorizzazione, venivano sistematicamente bocciate per poi passare successivamente nel centro revisioni con cui c’erano accordi, con tempi molto più brevi. Per ottenere l’idoneità dei mezzi occorreva pagare compensi in denaro sottobanco, ma anche rifornimenti di carburante, pranzi e cene.

Un accordo per l’ottenimento di vantaggi economici personali l’ex direttore lo avrebbe avuto anche con alcune autoscuole. In questo caso, stando alle accuse, Valentino disponeva lezioni di guida suppletive e ne intascava i compensi. Invece delle canoniche tre guide venivano richieste almeno sei, con un costo a guida che variava dalle 60 alle 80 euro.

Presunti illeciti, sempre in accordo con alcune autoscuole, sarebbero emersi per i corsi dei rinnovi del CQC (la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta agli autisti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di cose): in questo caso i candidati, pur non presentandosi ai corsi, ottenevano ugualmente rinnovi delle abilitazioni, pagando ovviamente dei compensi sottobanco.

IL PECULATO

All’ex direttore Valentino è stato contestato anche il peculato perché avrebbe utilizzato la vettura di servizio per scopi personali, per un totale di circa 20mila chilometri. Questo avveniva sia nella tratta da casa alla Motorizzazione sia nelle strade della provincia ciociara. È indagato anche per truffa aggravata perché sui fogli di presenza di servizio inseriva degli orari di lavoro completamente fittizi.

«L’attività - hanno spiegato in una nota stampa gli inquirenti - ha tratto origine da una serie di segnalazioni sulla presunta irregolarità di alcune revisioni, effettuate nell’autofficina. Indagini più approfondite hanno consentito di richiedere ed ottenere la misura cautelare degli arresti domiciliari per il dirigente della Motorizzazione Civile di Frosinone con riferimento alla revisione e rilascio delle certificazioni per l’idoneità tecnica dei veicoli, l’ottenimento di patenti di guida e certificati di qualificazione conducente».

Il titolare dell’autofficina, difeso dall’avvocato Marco Cianfrocca è accusato di corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità. Altre quindici persone sarebbero state iscritte sul registro degli indagati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie