Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Esperia, assassinò il padre con sei coltellate, la Cassazione: «Piena volontà di uccidere»

di Vincenzo Caramadre
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Gennaio 2023, 17:22
2 Minuti di Lettura


«La corte territoriale ha motivato adeguatamente le sue determinazioni, giustificando il diniego delle attenuanti generiche, con la particolare crudeltà della condotta omicida e con l'assenza di un comportamento collaborativo da parte dell'imputato, il quale nella parte iniziale delle indagini cercava di celare il suo coinvolgimento nell'omicidio del padre».
E' questo uno dei tratti salienti delle motivazioni con le quali la Corte di Cassazione ha rigettato, a giugno dello scorso anno, il ricorso di Mario Teoli, il 32enne riconosciuto colpevole, in via definitiva, dell'omicidio del padre Antonio, 68enne ex operaio Fiat e per questo sta scontando 15 anni di carcere.
Le motivazioni sono state depositate nei giorni scorsi. Undici pagine nelle quali la prima sezione della Cassazione ha rigettato tutti i motivi, in punta di diritto, posti dalla difesa all'attenzione dei giudici per chiedere un nuovo processo. Tra i punti posti all'attenzione della Corte c'era la mancata rinnovazione, in sede di appello, della perizia psichiatrica nei confronti del 32enne.

APPROFONDIMENTI
Frosinone, elettricista folgorato a Veroli: quattro condanne
Castrocielo, morti schiacciati da un pino sulla Casilina: slitta la partenza del processo

Scrivono da piazza Cavour: «Il motivo di natura processuale, diretto all'assunzione della prova decisiva, indicata in una nuova perizia psichiatrica, è destituito di fondamento». Ma la difesa dell'uomo ha anche argomentato mettendo in dubbio «la volontà omicida». Rilievo ritenuto dalla Cassazione «manifestatamente infondato». Le sentenze di merito hanno assunto come punto di partenza «dati oggettivi». Come: «Il numero e la collocazione delle ferite inferte alla vittima, ben sei (due al torace e sei all'addome), che avevano attinto sicuramente organi vitali. Tale lesività è stata ritenuta indice della volontarietà dell'azione omicidiaria». L'omicidio in famiglia risale al primo agosto 2018 e si è consumato nell'abitazione di via Provinciale ad Esperia. Recentemente, con la condanna definitiva, l'immobile è tornato nella disponibilità di uno degli eredi, parte civile nel processo rappresentata dall'avvocato Emiliano Mignanelli.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Travolto da un'auto,
addio a Valerio:
investitore accusato di omicidio
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»

SCELTE PER TE

Corpo trovato murato in Spagna:
potrebbe essere Sibora Gagani
Schlein, schiaffo a De Luca jr
ed è subito scontro politico nel Pd
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL VATICANO
Papa Francesco operato al Gemelli:
«È sveglio e ha già fatto una battuta»
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie