Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Farmaceutico, due miliardi d’investimento ad Anagni ma le strade dell'area industriale sono a pezzi

Il piano della Novo Nordisk per la costruzione di un nuovo stabilimento per farmaci contro l'obesità. Il sindaco: «Stanziati già 4,5 milioni». Ma quando inizieranno i lavori?

Farmaceutico, due miliardi d’investimento ad Anagni ma le strade dell'area industriale sono a pezzi
Farmaceutico, due miliardi d’investimento ad Anagni ma le strade dell'area industriale sono a pezzi
di Paolo Carnevale
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 11 maggio 2025, 10:06
3 Minuti di Lettura

La Novo Nordisk, la multinazionale danese che ha rilevato lo stabilimento Catalent di Anagni, ha presentato un piano d’investimento da 2 miliardi. Nella vicina area dell’ex pista da corsa Isan costruirà un sito nuovo di zecca per produrre farmaci antiobesità. Le stime parlano di 800 nuovi occupati, 1.500 con l’indotto, pari al 10% degli attuali addetti del settore in provincia di Frosinone. L’impatto, insomma, sul sistema produttivo ciociaro sarà altissimo, tanto che all’investimento è stata data una valenza nazionale.

APPROFONDIMENTI
Frosinone, bus rapido: maggioranza divisa sul percorso. Spuntano altre tre ipotesi

Il Governo l’ha classificato come di «preminente interesse strategico». Il territorio è pronto? Sono pronte le strade che dovranno accogliere prima il via vai per il cantiere, poi quello di quando inizierà la produzione? Il problema è stato sollevato dal segretario della Cisl Frosinone Antonella Valeria che, in soldoni, ha invitato le istituzioni a darsi una mossa perché sono non pochi i problemi da risolvere. Per capire siamo andati a vedere.

Il viaggio

Partiamo dal bivio che, dalla Casilina, immette sulla via Morolense, la strada che, dopo un paio di chilometri, porta davanti allo stabilimento. E già qui sorgono i primi problemi: perché l'incrocio è da anni considerato molto pericoloso, ed è stato teatro di diversi incidenti; andrebbe dunque segnalato decisamente meglio per evitare rischi ulteriori. Ma, al di là della pericolosità stradale, il problema sta soprattutto nello stato della strada: carreggiata stretta, asfalto vecchio, in molti passaggi dissestato, con buche che in alcuni casi diventano veri e propri crateri.

Si arriva nei pressi dello stabilimento e la situazione resta comunque molto delicata. Tocca passare su un cavalcavia che sovrasta l’A1: è stretto e difficile da percorrere, due autocarri che dovessero trovarsi lì contemporaneamente non ce la farebbero a passare. E, ovviamente, una vera e propria illuminazione stradale non c’è; cosa che, soprattutto di notte, rende la zona pericolosa.

Le cose non cambiano se si va in un'altra strada ad alta concentrazione di industrie della zona di Anagni; quella che passa di fianco a stabilimenti come la Eurozinco e la Saxa Gres. Anche in quel caso, diversi tratti stradali sono, ad oggi, completamente distrutti, con buche che diventano veri e propri crateri. Gli stessi che si trovano vicino a molti capannoni chiusi della zona, come quelli della Videocon, un tempo colosso industriale del centro Italia con più di 3000 occupati, ed ora ridotto a una massa di strutture abbandonate e fatiscenti. Stesse scene anche nel tratto di strada Asi, che dal casello autostradale porta nella zona industriale.

Si capisce dunque la necessità, sottolineata dalla sindacalista, di fare presto per rendere il sistema viario adeguate.

Cosa si sta facendo in tal senso? Il sindaco di Anagni Daniele Natalia ha ribadito i passi che Regione e Provincia stanno compiendo, anche su sollecitazione dell’amministrazione comunale anagnina, per cercare di andare incontro alle giuste esigenze di modernizzazione delle infrastrutture del territorio.

Gli stanziamenti

Allo stato attuale ci sono 3 milioni di euro stanziati dalla Regione per migliorare lo stato delle strade della zona industriale; mentre un altro milione e mezzo di euro è stato previsto dalla Provincia per creare delle rotatorie in diverse zone del territorio, che serviranno per disciplinare meglio il traffico. In tutti e due i casi, per il primo cittadino, si tratta di lavori che potrebbero partire già dal prossimo periodo estivo. Resta il problema di cosa si sia fatto, al di là degli annunci ufficiali, fino ad ora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 2 agosto 2025: numeri vincenti e quote
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie