Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

Frosinone, cade dalla scala mentre raccoglie le olive e muore: tragedia a Veroli

di Maurizio Patrizi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 09:20 - Ultimo agg. : 10:33
3 Minuti di Lettura


Cade dalla scala mentre raccoglie le olive nel giardino della sua abitazione e muore sul colpo. La tragedia ieri mattina a Veroli, dove non c'è stato nulla da fare per Sergio Cretaro, 66enne pensionato di Colleberardi: troppo gravi le ferite riportate durante la caduta che potrebbe essere stata causata da un malore improvviso. Il dramma si è consumato nella popolosa frazione alla periferia di Veroli intorno alle 16.30 di domenica.
Il sessantaseienne abitava lungo la strada che dal centro della frazione conduce alle Stere e a Casamari. Al momento dell'incidente stava raccogliendo le olive dalle numerose piante che si trovano nel giardino antistante la sua casa. Con lui c'erano anche la moglie e la suocera.

APPROFONDIMENTI
Giovani dispersi durante un'escursione, ritrovati di notte infreddoliti e assetati

LA RICOSTRUZIONE
L'uomo si trovava sulla scala appoggiata a uno degli alberi situato in prossimità di un muro alto poco di due metri, al di sotto del quale c'è un piazzale pavimentato in cemento e utilizzato per la sosta delle automobili. Per cause ancora da chiarire l'uomo è caduto dalla scala precipitando sul cemento sottostante dopo un volo di circa tre o quattro metri. Immediatamente è stato soccorso dai familiari che hanno anche provveduto ad allertare il 118. Sul luogo dell'incidente si sono portate un'ambulanza partita dal presidio sanitario di via Lucio Alfio a Veroli e un'auto medicalizzata proveniente invece da Frosinone. Inizialmente i medici ne hanno valutato il trasferimento in elicottero presso uno dei nosocomi della capitale ma, vista la gravità del suo quadro clinico, hanno poi optato per l'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone. Le lesioni riportate non gli ha dato scampo. E' deceduto mentre veniva sottoposto ad alcuni esami. Dopo la constatazione del decesso è stata disposta la restituzione della salma ai familiari e allestita la camera ardente presso il nosocomio del capoluogo.

LA VITTIMA
Sergio Cretaro era in pensione da poco meno di due anni, amava andare a caccia e raccogliere funghi. Aveva lavorato nel settore delle pavimentazioni al punto da essere conosciuto da tutti come piastrellista, oltre che per essere una brava persona. Lascia la madre, la moglie, due figli e i nipotini. Alla famiglia giungono anche le condoglianze del sindaco di Veroli Simone Cretaro e dell'intera Amministrazione comunale: «Una persona benvoluta da tutti, che ha speso la sua vita nella dedizione al lavoro e alla famiglia ha detto il primo cittadino -. Partecipiamo del loro dolore». Il funerale verrà celebrato questa mattina alle 10:30 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria della Consolazione, a Colleberardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie