Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Serena Mollicone, ultima parola alla Cassazione. I Mottola: «Vogliamo l’udienza pubblica»

L’istanza dei difensori prevista dal codice sulla quale dovrà pronunciarsi la Suprema Corte

Papà Guglielmo Mollicone con la foto della 18enne assassinata nel 2001 ad Arce: un mistero irrisolto
Papà Guglielmo Mollicone con la foto della 18enne assassinata nel 2001 ad Arce: un mistero irrisolto
Vincenzo Caramadredi Vincenzo Caramadre
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 9 febbraio 2025, 05:30
3 Minuti di Lettura

L’omicidio di Serena Mollicone e il coinvolgimento processuale della famiglia Mottola sono un caso giudiziario troppo lungo e complesso per essere trattato in maniera cartolare, per questo l’ultimo atto in Cassazione dovrà avere la «massima pubblicità» e la «trattazione dovrà essere orale», ciò significa con l’arringa degli avvocati in aula. Solitamente, infatti, in Cassazione i giudici si riuniscono in camera di consiglio e valutano i ricorsi e le memorie delle parti prima di decidere. In questo caso, invece, la difesa della famiglia Mottola, di Franco, Marco e Anna Maria (tutti assolti in primo grado e in appello per l’omicidio di Serena Mollicone, la 18enne di Arce assassinata il 1° giugno 2001), ha chiesto l’udienza pubblica e la discussione in aula. «Ritenuta la complessità e l’importanza della vicenda processuale nonché la necessità di esporre verbalmente gli argomenti di oggetto di giudizio è stato chiesto che l’udienza sia trattata oralmente e in forma pubblica con la partecipazione dei difensori e di tutte le altri parti processuali», ha spiegato il criminologo Carmelo Lavorino portavoce della difesa Mottola che ha diramato la nota assieme all’avvocato Enrico Meta.

APPROFONDIMENTI
Serena Mollicone, hackerata la pagina social in suo ricordo voluta da papà Guglielmo. La cugina: «Non ci fermeremo»
Serena Mollicone, il procuratore generale: «Assoluzione dei Mottola illogica: sentenza da riscrivere»
Delitto Mollicone, i giudici: «Gli umori popolari non diventano sentenze»

L’ISTANZA

L’istanza, prevista dal codice sulla quale dovrà pronunciarsi la Corte, è stata depositata in Cassazione dagli avvocati Francesco Maria Germani, Piergiorgio Di Giuseppe e Mauro Marsella, difensori di Franco, Marco e Anna Maria Mottola. In appello, come accennato, c’era stata l’assoluzione bis perché la corte d’assise ha ritenuto l’impianto accusatorio «lacunoso» fondato su un movente «evanescente». In 59 pagine erano stati ripercorsi i punti essenziali del processo e i punti focali che dell’accusa: dall’ultimo avvistamento alle dichiarazioni di Santino Tuzi sull’ingresso della giovane in caserma. «Non vi è certezza - sostengono i giudici - che la barbara uccisione sia avvenuta in caserma, non è certo che via sia entrata e non è certo che sia stata scagliata contro la porta».

L’IMPUGNAZIONE

La procura generale, di contro, lo scorso novembre ha impugnato la sentenza di assoluzione della famiglia Mottola per «illogicità» e «carenza di motivazione».

In pratica la procura generale ritiene che la corte d’assise d'appello che ha assolto gli imputati, pur riconoscendo in più punti, la «plausibilità della ricostruzione prospettata dall’accusa», poi, «incomprensibilmente» conclude per «l'insufficienza degli indizi» soffermandosi solo sull’elencazione, senza dare «spiegazioni logiche e comprensibili».

Gli elementi individuati nel ricorso incentrato, per ovvio ragioni procedurali, tutto in punta di diritto, traslati sul merito vuol dire che la procura generale, al contrario dei giudici do secondo grado, ritengono dimostrati i principali elementi dell’impianto accusatorio. A partire dall’attendibilità delle dichiarazioni rese dal brigadiere Tuzi sull’ingresso in caserma ad Arce, dove la giovane avrebbe trovato la morte. Ma anche i presunti depistaggi che l’allora maresciallo Franco Mottola avrebbe messo in piedi per allontanare i sospetti nei confronti di suo figlio Marco. Ebbene per la corte d'assise di Cassino furono «condotte maldestre» ma non «depistaggi»; per la corte d'assise d'appello, invece, «qualcosa di più di condotte maldestre», ma alla fine è stato comunque escluso il depistaggio. Da qui la richieste di «riscrivere» la sentenza sul giallo di Arce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
«Ho iniettato l'insulina, poi l'ho strangolato con i lacci»: come la mamma ha ucciso Alessandro Venier
Regionali Campania, Fulvio Martusciello: «Non tocca a Cirielli indicare altri nomi»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie