Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

Smog, cappa da 21 giorni. Ieri il blocco, ma è stato un fallimento

di Gianpaolo Russo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 9 Gennaio 2023, 09:38 - Ultimo agg. : 09:39
3 Minuti di Lettura

 Smog a Frosinone, arriva l'ordinanza dell'ultima ora. Anzi dell'ultimo minuto. Ieri - domenica 8 - il sindaco del capoluogo, Riccardo Mastrangeli ha disposto, per la stesa giornata di ieri,   divieto di circolazione all'interno della Ztl dalle ore 10,30 alle 20.30 per tutte le auto sino ad euro 3 benzina ed euro 4 diesel. Un'ordinanza last minute dovuta allo sforamento per cinque giorni consecutivi (considerando solo l'anno nuovo) dei livelli di Pm 10 così come rilevato dalle centraline Arpa. Ma tardiva in tutti i sensi. Primo perché gli sforamenti si protraggono senza interruzione dal 1° gennaio, anzi dal 18 dicembre: quindi da 21 giorni e quasi sempre con valori due volte superiori ai limiti di legge. Poi perché l'ordinanza è stata emanata due ore prima dall'entrata in vigore. Nemmeno a dirlo, è stato un flop. Nessuno, tra i cittadini, ne era a conoscenza e quindi il traffico sostanzialmente era quello di una normale giornata di domenica. Nemmeno chi è deputato ai controlli come la polizia locale ha potuto organizzarsi: «Sono provvedimenti emergenziali dichiara il comandante della polizia locale, Mauro Donato - c'è una limitazione di circolazione per alcune tipologia di veicoli individuati per alcuna classe di emissioni. Sui controlli il servizio è ordinato su una sola pattuglia di mattina ed una di pomeriggio anche perché il personale è poco e non c'è stato il tempo materiale per organizzare servizi straordinari». E poi: nessun cartello informativo in città né erano presenti i consueti varchi che delimitavano la ztl per i veicoli più inquinanti.

APPROFONDIMENTI
Smog: le polveri sottili tornano a preoccupare, ma i Comuni non adottano contromisure

LA POLEMICA

«A Frosinone le domeniche ecologiche si ordinano la mattina per la giornata stessa - commenta il consigliere di opposizione Angelo Pizzutelli - Assenza di programmazione, cittadinanza confusa e disorientata, polizia locale completamente assente nei varchi. Che senso ha? È così che si vuole giustificare l'urgenza indicata in ordinanza legata alla elevata criticità dell'inquinamento in città? E come mai non si è visto alcun controllo in giro nei varchi solitamente predisposti per tali occasioni? Trattasi dunque dell'ennesima occasione persa, con i cittadini disorientati e confusi tra la solita isola pedonale camuffata da domenica ecologica improvvisata ed inutile».
Il provvedimento, per la cronaca, rispetto al passato ha esteso ed aumentato le categorie dei veicoli cui è fatto divieto di circolare sino alle euro 4 diesel (lo scorso anno si fermarono alle euro 3).

IN ARRIVO LE MISURE

L'amministrazione comunale è comunque in ritardo con la programmazione anche se oggi sono attese novità in giunta: «Nelle prossime ore annuncia il sindaco Riccardo Mastrangeli l'esecutivo approverà una serie di misure volte a contrastare l'inquinamento atmosferico in città così come prevede il piano regionale. L'ordinanza di oggi (ieri, ndr) è solo dovuta alla volontà di rispettare il piano regionale dopo aver appreso il superamento di alcuni valori dell'aria».
In arrivo pertanto le a targhe alterne, il divieto di superare la temperatura all'interno degli edifici pubblici e privati a 19 gradi, divieto di accensione dei fuochi all'aperto. Il tutto con la spada di Damocle che dopo i cinque giorni di sforamento è obbligatorio adottare limitazioni alla circolazione, si spera con un preavviso di almeno 24 per consentire alle persone di organizzarsi e di apprendere l'ordinanza.
Fa comunque rumore, dopi 21 giorni di sforamenti consecutivi, il silenzio delle associazioni ambientaliste (come Legambiente) e dei Medici per l'Ambiente (oggi all'interno del governo cittadino) che sull'argomento in passato hanno sempre sollecitato l'adozione di provvedimenti anti smog. Sei associazioni, nel frattempo, tuonano contro l'ipotesi di autorizzazione dell'impianto di biodigestore a Frosinone dopo il sollecito all'iter autorizzativo presentato il 27 dicembre da parte della società Maestrale srl alla Regione Lazio.
Gianpaolo Russo
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Padre non dovrà pagare più
alimenti alla figlia «anaffettiva»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie