Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Thomas, gli elementi in mano a chi indaga per risolvere il caso: il punto sulle indagini

di Giovanni Del Giaccio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:18
3 Minuti di Lettura


Una settimana fa gli spari, la diffusione sui social della notizia che Thomas era morto, poi la smentita dei familiari e le ore di angoscia successive. Fino al bollettino dell'ospedale San Camillo di Roma che decretava il decesso del ragazzo. Cosa sappiamo e cosa, invece, deve ancora emergere? Soprattutto, cosa hanno in mano gli investigatori?

APPROFONDIMENTI
Thomas, la fuga ai raggi X: ora si cercano gli errori dei sicari
Omicidio di Thomas Bricca, trovato un proiettile: le indagini per avvicinarsi ai killer

IL MOVENTE

La prima ipotesi, quella più accreditata, è che le risse del sabato e della domenica prima fossero legate a vicende di droga. Un mercato fiorente, quello di Alatri, per chi spaccia al minuto. I ragazzini che lo gestivano e si fronteggiavano avevano coinvolto un adulto che il sabato aveva picchiato con altri gli avversari e la domenica era stato addirittura appeso a una balaustra. Un'onta da far pagare con il sangue, da qui la spedizione della sera di lunedì.
C'è poi la ricostruzione di Omar, un ventenne che ha partecipato a entrambe le risse, il quale parla di movente razzista e intanto si è allontanato da Alatri per paura di ritorsioni.

IL BERSAGLIO SBAGLIATO

Era proprio lui, secondo il suo stesso racconto, il destinatario degli spari che puntavano, forse, solo a far vedere chi comanda. Thomas si trovava nel posto sbagliato, al momento sbagliato. Soprattutto indossava lo stesso giubbotto chiaro di Omar. In quell'angolo nei pressi della scalinata i sicari hanno visto l'indumento e hanno sparato. Da circa 30 metri, con una serie di ostacoli davanti (ringhiere, un albero, scaloni) o erano cecchini professionisti o la traiettoria ha fatalmente raggiunto Thomas.

IL PROIETTILE

Questo potrà essere stabilito ancora meglio combinando il proiettile che è stato rinvenuto, i segni a fianco alla porta di altri due colpi, con i risultati dell'autopsia in programma oggi. Avere il bossolo, fra l'altro, consente con il seriale di risalire all'arma. È, al momento, come cercare un ago in un pagliaio ma gli investigatori non lasciano nulla al caso e i carabinieri del raggruppamento scientifico di Roma stanno lavorando in tal senso. Sono in corso anche le ricerche sul T-Max nero con il quale sono arrivati e fuggiti i sicari. Al vaglio le denunce di furto di mezzi del genere, ma anche tutti i proprietari di quello scooter, dello stesso colore, intanto in provincia di Frosinone.

I TESTIMONI

Tanti e spesso in contraddizione fra loro quelli che sono stati convocati o si sono presentati spontaneamente dopo l'omicidio. Per questo Procura e carabinieri lavorano senza sosta a rimettere insieme le tessere del mosaico.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»

SCELTE PER TE

Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie