La Francia lancia la lotta allo "sharenting", il termine che indica la condivisione sui social di immagini dei familiari, soprattutto dei figli minorenni. Migliaia di influencer o aspiranti tali potrebbero presto ritrovarsi una legge ad hoc, disegnata su iniziativa del presidente Macron. E anche l'Italia sta già pensando di seguire l'esempio.
Sharenting, cosa è
La parola sharenting è un neologismo che nasce dall'unione delle parole «sharing» e «parenting».
Legge contro lo sharenting, cosa prevede
«I primi due articoli stabiliscono che la protezione della vita privata è uno dei compiti dei genitori, che devono associare il figlio alle scelte che lo riguardano», scrive ancora il deputato nel disegno di legge. Secondo l'Observatoire de la Parentalité & de l’Éducation numérique (OPEN) «il 53% dei genitori francesi ha già condiviso contenuti riguardanti il proprio figlio». Per il 43% di loro, la condivisione di contenuti è avvenuta «fin dalla nascita del bambino» e per il 91% «tra gli 0 e i 5 anni».
L'Italia potrebbe seguire la Francia
In Italia la discussione ha già preso piede da tempo. Lo scorso novembre l’Autorità garante per i diritti dell’infanzia ha posto la questione all’attenzione della premier Giorgia Meloni. Adesso attendono una risposta. Con l'esempio della Francia, anche l'Italia potrebbe attivarsi.
«Lo sharenting è un fenomeno, non da ora, all’attenzione del Garante soprattutto per i rischi che comporta sull’identità digitale del minore e, quindi, sulla corretta formazione della sua personalità – dice al Corriere Pasquale Stanzione, Garante per la privacy -. Inoltre, tutte le volte in cui la diffusione delle immagini del minore, non sia da questi condivisa rischia di creare tensioni anche importanti nel rapporto tra genitori e figli. È necessario rendere gli adulti consapevoli dei pregiudizi cui l’esposizione delle foto dei figli in Rete (e quindi tendenzialmente per sempre) può esporli anche in termini di utilizzo delle immagini a fini pedopornografici, ritorsivi o, comunque, impropri da parte di terzi».
«Foto dei figli sui social vietate», in arrivo la legge contro lo #sharenting che fa tremare gli #influencer https://t.co/g13vfWK5ST
— Leggo (@leggoit) March 7, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout