Paul, polpo “pallone d'oro” dei pronostici
lancia la moda degli animali indovini

Il polpo Paul ha scelto la Spagna
Il polpo Paul ha scelto la Spagna
di Piero Mei
domenica 11 luglio 2010, 11:01 - Ultimo agg. 9 agosto, 22:58
2 Minuti di Lettura
ROMA (11 luglio) - Il polpo Paul, vero pallone d’oro, che riuscito a mettere il silenziatore anche alle vuvuzelas e ai discorsi intorno a queste trombette, ha lanciato una moda: quella dell’animale indovino. Avendo azzeccato fin qui tutti i pronostici mondiali (ieri sera aveva detto Germania e stasera si misura con l’ultimo vaticinio, il più difficile: ha detto Spagna campione), meglio degli umani, e, soprattutto, essendo apparso in televisione, che è la madre di tutte le mode, ha provocato una serie di imitazioni a ogni latitudine.



Il suo collega polpo, Maradona, in quel di Istanbul, ha ugualmente detto Spagna, ma la “polpa” Pauline, a Scheveningen, vicino l’Aja, ha scelto Olanda. Il coccodrillo australiano Harry ha mangiato il pollo Spagna, segno inequivocabile del successo della Roja, che è anche il suggerimento del panda thailandese Lin Ping, che ha bevuto il latte dalla ciotola rossa schifando quella arancione; in Italia c’erano le mozzarelle azzurre, ma non erano il pronostico che sembravano: si trattava di frode alimentare.



Lo scimpanzé estone Pino e il pappagallo di Singapore Mani hanno invece pronosticato l’Olanda. Come tutti gli animali interpellati nello zoo di Amersford dal custode Marjo Hoedemaker: tra le arance e i peperoni rossi sia una scimmia che i cammelli hanno scelto l’agrume; non fidandosi del peperone, Marjo lo ha sostituito con un pomodoro: ma la giraffa George ha ugualmente puntato sulla centrifuga di carote e arance, a più alto contenuto vitaminico e di gradimento popolare. Risposta spagnola: il gatto Pedro. Ora si aspetta che dica la sua, e sarà ascoltatissimo, Bo, il cane di Obama. I corgies della Regina Elisabetta preferiscono le corse dei cavalli. Disinteressato anche il delfino giapponese Kuru: ha cercato di fuggire dalla vasca in cui si esibisce nell’acquario di Okinawa. Ma l’evasione è stata subito stoppata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA