Il Reddito di cittadinanza vola
nelle regioni del lavoro nero

Il Reddito di cittadinanza vola nelle regioni del lavoro nero
Il Reddito di cittadinanza vola nelle regioni del lavoro nero
di Luca Cifoni
Domenica 28 Luglio 2019, 01:08 - Ultimo agg. 17:35
4 Minuti di Lettura

Il reddito di cittadinanza segue il Pil pro capite (in senso inverso) e soprattutto il lavoro irregolare. I dati appena resi noti dall’Inps e aggiornati al 17 luglio permettono di analizzare più nel dettaglio la distribuzione dei 905 mila sussidi fin qui assegnati ad altrettanti nuclei familiari, che corrispondono a oltre 2 milioni e 200 mila persone coinvolte.

Reddito di cittadinanza, l'importo medio dell'assegno è di 526 euro nei primi tre mesi

Reddito di cittadinanza in panne: 900 mila famiglie hanno snobbato il sussidio di Stato
 



Numeri significativi che però sono ancora lontani da quelli previsti a suo tempo, ovvero circa 1,25 milioni di famiglie che avrebbero dovuto ricevere nel 2019 la prestazione voluta dal Movimento Cinque Stelle. Per quanto riguarda la distribuzione geografica, le cifre dell’istituto guidato da Pasquale Tridico evidenziano come si trovino al Sud e nelle isole il 61 per cento delle famiglie percettrici del reddito. Ma lo sbilancio tra le varie aree del Paese risulta ancora più evidente guardando, Regione per Regione e Provincia per Provincia, l’incidenza di questi nuclei sulla popolazione. È Crotone la Provincia che in proporzione ha più percettori: sono 7.914 su una popolazione di 175 mila: vuol dire 45,1 nuclei beneficiari ogni 1.000 abitanti, o se si preferisce 119 persone coinvolte su 1.000, visto che in quel territorio le famiglie che hanno fatto domanda con successo hanno in media 2,6 componenti.

LE AREE METROPOLITANE
Seguono nella graduatoria, ma con un po’ di distacco, alcune tra le principali aree metropolitane meridionali: Palermo, Caserta, Napoli, Catania, con un’incidenza dei nuclei beneficiari che oscilla all’incirca tra 37 e 32 per mille abitanti. La media nazionale è intorno a 15 e praticamente nessuna Provincia del Centro-Nord si trova al di sopra di questo valore: le prime sono Massa Carrara, Imperia e Viterbo, con una “densità” del sussidio allineata con il livello medio italiano. Un po’ più sotto c’è Roma, con 12,6 famiglie ogni 1000 abitanti che si sono viste accettare la domanda di reddito; a Milano il rapporto è di 9,3. In fondo alla graduatoria c’è invece Bolzano, che è sua volta un caso limite visto che i nuclei beneficiari sono appena 346 su oltre mezzo milioni di abitanti complessivi, appena lo 0,7 per mille. Ma l’incidenza è molto modesta (al di sotto del 5 per mille) anche in Province come Belluno, Lecco, Trento, Treviso Vicenza. Se si fa il confronto in termini di persone coinvolte si può osservare che a Napoli o a Palermo sono - in proporzione - almeno dieci volte di più di quelle delle Province del Nord-Est.

A livello regionale la graduatoria è guidata da Calabria, Sicilia e Campania, con un’incidenza di domande accolte intorno a 30 per mille abitanti. Segue un po’ staccata la Sardegna. Sul versante opposto, oltre al Trentino Alto-Adige che di nuovo fa storia a sé, ci sono Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. La frequenza del reddito di cittadinanza rispecchia abbastanza fedelmente da una parte il tasso di diffusione del lavoro irregolare elaborata dall’Istat, dall’altra i valori del Pil pro capire, chiaramente partendo dai più bassi per arrivare verso i più alti. Così la Calabria ha un tasso di occupazione irregolare del 22,3 per cento (il più alto in Italia) e subito dopo Campania e Sicilia sono di fatto appaiate rispettivamente con il 20,1 e il 19,8 per cento. La Calabria è anche la Regione con il più basso Pil pro capite con appena 17.050 euro per abitante, seguita dalla Sicilia con 17.376 e dalla Campania con 18.233. Un caso un po’ particolare è quello del Lazio, che sembra avere finora una diffusione del reddito di cittadinanza leggermente più bassa di quanto potrebbe suggerire la presenza di occupazione irregolare, ma un po’ più alta in relazione al Pil pro capite che - grazie alla presenza della capitale - è comunque al di sopra della media nazionale con 32.861 euro.

PARTICOLARITÀ
Simmetricamente, a livelli relativamente bassi di lavoro nero e a un prodotto pro capite più sostanzioso corrisponde in maniera abbastanza regolare una penetrazione del sussidio molto più limitata; anche in questo caso, con qualche piccola particolarità.
Il Veneto ad esempio è a livello statistico la Regione con la minore presenza di sommerso ed è la penultima quanto a incidenza delle domande di sussidio accolte, anche se il suo Pil pro capite è superato da quello di altre cinque Regioni. Tutti i territori del Centro-Nord, con l’eccezione appunto del Lazio, si collocano al di sotto della media nazionale di occupazione irregolare, che è pari ad un tasso del 13,1 per cento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA