È prevista per il 4 maggio la tappa finale degli Aerospace Job Talks, il ciclo di seminari digitali e interattivi organizzato da Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, dall’agenzia spaziale italiana, ente pubblico nazionale indirizzato e supportato dal «Comitato Interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e all'Aerospazio» e dal Distretto Aerospaziale della Campania, costituito per integrare le eccellenze industriali del territorio.
Il progetto ha messo in contatto gli studenti degli ITIS Bosco Lucarelli, Giordano Bruno, Fermi Gadda, Falco Capua e Bruno Grottaminarda con le aziende del settore aerospaziale quali Ali, OMI, It Centric e EMS, permettendo agli studenti di conoscere realtà dal forte impatto innovativo e iniziare a comprendere le dinamiche del mondo del lavoro.
Michela Santonastaso, Onsite Education&Academy Manager Adecco Italia, ha commentato: «Siamo felici di aver dato l’opportunità agli studenti coinvolti di entrare in contatto con un mondo di grande interesse e complesso come quello aerospaziale, favorendone l’incontro con aziende e realtà di spicco nel settore. Siamo pronti a dare il via all’appuntamento finale e vedere i ragazzi mettersi alla prova con seminari scientifici e laboratori formativi attraverso i quali possano acquisire conoscenze e competenze strategiche per lo sviluppo del loro futuro professionale. Ci riproponiamo di dare vita a format innovativi come gli Aerospace Job Talks, che reputiamo essere di grande valore sociale per il territorio e per le generazioni future».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout