I partecipanti potranno esplorare risorse e strumenti didattici multimediali open access e conoscere i nuovi metaMOOC di Federica.EU, la principale «single-university platform» in Europa, rivolta non solo alle esigenze di universitari, lavoratori e aziende, ma anche al mondo degli studenti delle scuole secondarie: una nuova forma di orientamento, che costituisce un’opportunità cruciale per le generazioni digitali.
Sono previsti gli interventi di Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania, e Luisa Franzese, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale.
La due giorni è un’occasione rivolta a dirigenti scolastici e docenti per conoscere le caratteristiche di Federica e favorire percorsi di orientamento nel delicato momento della scelta universitaria di uno studente. Durante le due giornate saranno illustrate le risorse multimediali già disponibili sulla piattaforma, seguirà l’invito alla elaborazione, a cura delle singole scuole, di progetti innovativi di didattica multimediale cooperativa/interattiva. Diverse le finalità: promuovere l’accesso a fonti della conoscenza autorevoli e liberamente fruibili, con un linguaggio congeniale alle nuove generazioni digitali; introdurre strumenti di orientamento ad ampio raggio e, al tempo stesso, capaci di approfondimenti tematici; invitare docenti e studenti alla sperimentazione di nuove pratiche didattiche e di apprendimento, elaborando percorsi originali da condividere nell’ambiente di Rete.
Federica.eu, l’Università pubblica online, è una piattaforma digitale sviluppata dall’Università Federico II di Napoli. Con oltre 150 MOOC, Federica.EU è oggi la maggiore piattaforma europea di didattica multimediale gratuita online collegata a una università pubblica e integra testi, video con link alle più autorevoli fonti online. Da un anno è stata avviata una partnership con edX, la piattaforma di Harvard e MIT, leader nel panorama internazionale dell’apprendimento online. La Federico II è stata la prima istituzione italiana a entrare nella sua rete globale con FedericaX. Gli studenti hanno così la possibilità di far parte di una comunità di milioni di learners globali e migliaia di corsiofferti gratuitamente dalle università del mondo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout